Anche voi amate il cioccolato? Io lo adoro.
Vi dirò di più, per istinto, non mi fido delle persone a cui non piace!
Chiarisco il concetto: non parlo di chi, per intolleranze, non può mangiarlo.
Mi riferisco proprio a chi non piace.
Ne ho conosciuti un paio e … Vabbè, lasciamo stare.
Quando ho ricevuto la scatola in legno con una selezione di cioccolati di Cocoa Tree Club sono stata molto felice e per più motivi.
Ho mangiato praline, tartufi e cioccolatini creati da 2 esperti cioccolatieri e mi sono divertita a creare una mia ricetta grazie alle pastiglie di cioccolato presenti nella confezione. Pastiglie presenti in tre declinazioni: bianco, al latte e fondente.
Per questa ricetta ho scelto di usare il cioccolato fondente e quello bianco. Ho aggiunto la freschezza acidula dei lamponi e la friabilità burrosa della frolla di Gianluca Fusto (la cui ricetta ho trovato da Gabila), le creme vengono dal blog di Pinella. Di mio c’ho messo la fatica!
Bando alle ciance. Vi scrivo la ricetta nel solito (e spero gradito) formato stampabile.
Tartellette ai due cioccolati
Ingredienti
Frolla per 2 crostate da 18 cm e qualche crostatina
- 150 g di burro a pomata
- 135 g di zucchero a velo
- 45 g di polvere di mandorle
- 1 uovo grande
- 3 g di sale fino
- 90 g di farina per frolla W150/170
- 270 g di farina per frolla W150/170
Per il cremoso al cioccolato fondente
- 250 g di panna liquida al 35% di di grassi
- 250 g di latte intero
- 90 g di tuorli
- 70 g di zucchero semolato
- 320 g di cioccolato fondente al 68%
Per la ganache al cioccolato bianco e nocciola
- 100 g di panna fresca
- 16 g di miele d'acacia oppure zucchero invertito
- 220 g di cioccolato bianco
- 250 di panna fresca fredda
- 2 cucchiai di pasta di nocciole
Istruzioni
Per la frolla
- In una planetaria munita di foglia montate il burro con lo zucchero a velo; successivamente unite l'uovo. Amalgamate senza inglobare bolle d'aria. Unite la polvere di mandorle e legate il tutto con la prima dose di farina (90 gr.). Terminate l'impasto con la restante farina (procedete velocemente senza lavorare troppo la frolla). Non inglobate aria durante la lavorazione per evitare deformazioni in cottura. Conservate in frigorifero a +4°per almeno 3 ore (meglio se tutta la notte), quindi stendete il tutto a 2,5 mm e rivestite lo stampo. Cuocete per 35 minuti a 170°C.
Per il cremoso al cioccolato fondente
- Fate bollire la panna ed il latte. Fate fondere il cioccolato fondente al microonde fino alla temperatura di 45-50°C. Amalgamate i tuorli con lo zucchero, senza montarli. Versate il liquido caldo e cuocete fino alla temperatura di 82°C. Versate in tre riprese la crema calda sul cioccolato per realizzare una buona emulsione. Setacciate e mixare con l'aiuto di un buon mixer ad immersione. Coprite con pellicola a contatto e conservate in frigo per tutta la notte.
Per la ganache al cioccolato bianco e nocciola
- Il giorno prima fate bollire la panna con il miele. Sciogliete il cioccolato bianco e versarci sopra la panna calda in 3 riprese facendo un'emulsione ben liscia e morbida. Aggiungete la pasta di nocciole di Noccioro e mixate ancora. Versate in una sola volta la panna fredda, rimescolate e riponete in frigo per un giorno intero. Al momento dell'uso montate la ganache con le fruste.
Note