Com è stato il 2013 per voi?
Per me è stato un continuo di alti e bassi, come al solito, come tutti gli anni!!
Che poi alla fine non è così per tutti? Non conosco persone a cui tutto è andato bene
o tutto male 😀
Come spero sia il 2014?
Ovviamente spero sia migliore del 2013, spero di trovare un lavoro vero
che mi faccia sentire soddisfatta e realizzata!! Spero che i miei cari stiano bene,
di coltivare le amicizie che ho, di incontrare nuove persone interessanti,
che il mio blog cresca ancora e cresca bene, di amare ed essere amata, di ridere e di piangere di gioia!!
Spero che anche il vostro 2014 sia radioso e generoso di doni!!
Ed ora passiamo alle mie 3 piccole proposte per l’ultimo antipasto dell’anno,
a quello di domani non ci penserò io!!!
Rondelle con formaggio alle erbe e prosciutto crudo
Spiedini caprese
Dal nord con ammore: polenta fritta con porcini, salsiccia e formaggio
Rondelle con formaggio alle erbe e prosciutto crudo
4 fette di pan carrè lungo e senza crosta
8 fette di prosciutto crudo dolce
300 gr di formaggio fresco alle erbe
3 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
Mantechiamo il formaggio con l’olio extra vergine d’oliva per renderlo più cremoso.
Appiattiamo con il mattarello la fetta di pan carrè e stendiamoci sopra una dose generosa di formaggio
e le due fette di prosciutto. Arrotoliamo per il lato lungo. Avvolgiamo nella pellicola e teniamo in frigo per almeno 2 ore prima di tagliare le rondelle e servirle.
Spiedini caprese
Per le dosi calcolate 3 ciliegine e 2 pomodorini a spiedino. Fate voi le moltiplicazioni!
Olio extra vergine d’oliva
Sale
Origano
Tagliate a metà i pomodorini e conditeli con sale, olio e origano. Alternateli con le mozzarelline di Bufala Campana Dop, formato ciliegina. Velocissimo, facilissimo e di successo.
Crostone di polenta fritta con porcini, salsiccia e formaggio
Per 9 porzioni:
2 salsicce fresche
200 gr di funghi porcini
1 aglio
olio extravergine d’oliva
500 gr di polenta
fettine di formaggio
vino bianco secco q.b.
Se come me non avete tempo di fare la polenta, compratela già pronta. Ritagliamola con un coppapasta tondo. Friggiamola da ambo i lati per far formare la crosticina e mettiamola in una
teglia foderata di carta forno.
Trifoliamo i funghi porcini in un paio di cucchiai d’olio e uno spicchio d’aglio che terremo intero così poi subito si elimina. Togliamo i funghi dalla padella e sbricioliamoci la salsiccia che abbiamo già privato della pelle. Sfumiamola con un goccio di vino bianco secco e facciamolo evaporare. Rimettiamo i funghi in padella e facciamo andare per un paio di minuti. Spengiamo il fuoco e aggiungiamo del prezzemolo fresco tritato.
Mettiamo questa farcia sulla polenta e copriamo ogni crostone con un pezzo di formaggio. Passiamo in forno già caldo a 200° per 3/4 minuti e serviamo!!!