banana bread

Banana bread con noci e cioccolato

Il banana bread è come suggerisce il suo nome, un pane (dolce) alle banane.

In America questo dolce è tipico sulle tavole della colazione ma io trovo sia perfetto anche a merenda.

Eliminate le noci ed il cioccolato, che sono una mia personale aggiunta, può anche essere un’ottima base per una torta farcita.

Il banana bread si presta come base per le, ormai di moda, naked cake.

Era da tanto che volevo provare a farlo ma riuscire a far maturare le banane, abbastanza da poter essere utilizzate, in casa mia è un’impresa.

Sparivano sempre tutte prima che potessi mettere le mani in pasta.

Così un paio di settimane fa ho acquistato 3 banane.

Vi ho poi applicato un simpatico biglietto che profetizzava di atroci ritorsioni per chiunque avesse osato mangiarle.

Il risultato è questo splendido dolce.

In pasticceria le minacce aiutano!

Il dolce ha poi avuto così tanto successo da essere replicato ancora e ancora.

Ne ho fatto anche degli splendidi muffins e dei mini plum cake.

 
banana bread
 

banana bread

 

Banana bread

Preparazione 20 minuti
Cottura 1 ora
Tempo totale 1 ora 20 minuti
Porzioni 8
Chef Rosa D'Anna

Ingredienti

  • 3 banane mature schiacciate
  • 90 g di burro + quello per imburrare lo stampo
  • 250 g di farina
  • 120 g di zucchero
  • 3 g di bicarbonato di sodio
  • ½ cucchiaino di sale
  • 2 uova grandi
  • 50 g di yogurt intero ben mescolato
  • 100 g di cioccolato fondente tritato
  • 100 g di noci tritate grossolanamente
  • I semi di una bacca di vaniglia
  • 2 gr di cannella in polvere

Istruzioni

  • Preriscaldate il forno a 170°C.
  • Imburrate uno stampo classico da plum-cake o ricopritelo di carta da forno.
  • Fate sciogliere il burro su fuoco dolce e mettetelo da parte a raffreddare leggermente.
  • In una grande ciotola, mescolate insieme la farina, lo zucchero, il bicarbonato e il sale. Aggiungete il cioccolato tritato e la metà delle noci anch’esse tritate; mescolate ancora il tutto per amalgamare gli ingredienti. Mettete da parte.
  • In una ciotola media, sbattete le uova con una forchetta. Aggiungete le banane ben schiacciate, lo yogurt, il burro fuso, i semi di vaniglia e la cannella in polvere. Mescolate il tutto fino ad amalgamare bene l’impasto.
  • Versate il composto di banana sugli ingredienti secchi e mescolate delicatamente con una spatola. Mescolate solo fino a che non è amalgamato: l'impasto sarà leggermente grumoso. L'importante è che la farina sia ben incorporata al resto degli ingredienti.
  • Versate l'impasto nello stampo già preparato e livellate la superficie, cospargetelo con le noci tritate messa da parte.
  • Cuocete per circa 1 ora fino a quando il banana bread non sarà di un bel colore dorato e uno stuzzicadenti inserito nel centro non ne esca pulito.
  • Fatelo raffreddare completamente prima di affettarlo.

 

banana bread

banana bread

 

banana bread

 

Curiosità:

il banana bread è talmente amato negli USA da avere un giorno dedicato: il 23 febbraio!

Rate this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Recipe Rating




Loading Facebook Comments ...