Una dolce e poi una salata, due comuni denominatori per due ricette diverse:
1. sono biscotti per entrambe
2. sone le mie proposte per il contest BloggerLove Qb di Molino Grassi ed il blog Nondisolopane – Impastando s’impara.
Con la semola che ho usato in questa ricetta ho fatto anche della splendida pasta di cui vi parlerò in seguito.
Per il contest ho invece deciso di farne un uso alternativo, così ho pensato a questi biscotti salati alle noci che la semola Kronos ha reso ancora più buoni 🙂
Li trovo facili da fare e interessanti da presentare su una tavola delle feste, tra i finger food di un aperitivo tra amici, tra gli antipasti delle grandi cene e pranzi o per aspettare la mezzanotte sgranocchiando qualcosa di interessante.
Ingredienti:
140 g di farina 00
60 g di semola Kronos
90 g di burro
2 uova
40 g di pecorino romano
10 noci
½ cucchiaino di sale
1 pizzico di pepe
1 pizzico di noce moscata grattugiata
Impastare i biscotti salati inserendo tutti gli ingredienti nella ciotola della planetaria. Le due farine, il burro freddo di frigo tagliato a piccoli pezzetti, le uova, il pecorino, il sale, le spezie e le noci tritate finemente. Quando si forma una palla che si stacca dalle pareti prendere l’impasto, dargli la forma di un salsicciotto di 20 cm di lunghezza e 5 cm di diametro, avvolgerlo nella pellicola per alimenti e lasciarlo riposare per 30/40 minuti in frigo.
Tagliare i biscotti con un coltello inumidito nell’acqua, ad un’altezza di mezzo centimetro circa. Porli su una teglia ricoperta con carta da forno e cuocere per 15 minuti a 170°.
Ho poi decorato i miei biscotti con un ciuffetto di gorgonzola e una chips di pancetta ottenuta in questo modo.
Prendere le fettine di pancetta e metterle su una griglia. Porre in microonde, funzione grill per 5 minuti. Avrete le vostre chips di maiale 😉
Con questa ricetta partecipo al contest di Molino Grassi ed il blog Nondisolopane – Impastando s’impara