Ciao a tutti, anche da voi piove?
Dalle mie parti la pioggia si è fatta attendere a lungo e, sinceramente, è un piacere vederla scendere dal cielo.
Con la pioggia sono calate anche le temperature ed ho deciso quindi, che era arrivato il momento di cominciare nuovamente a fare brasati, zuppe e qualsiasi pietanza che mi doni un’idea di calore e conforto.
L’idea di questa ricetta mi è venuta dal macellaio mentre aspettavo il mio turno.
Una spalla d’agnello, cotta lentamente nel vino e nel brodo.
Poi ho ricordato la confezione di cous cous abbandonata nella dispensa ed ho deciso di insaporire il mio brasato con cumino e paprika affumicata per una nota nord africana.
Ho ottenuto una carne tenera e dal sapore intenso, perfetta per accompagnare il mio cous cous.
Brasato di agnello con cous cous
Ingredienti
- 6 decilitri brodo vegetale
- 5 cucchiai di olio di oliva extravergine
- 1.5 decilitro vino rosso
- 600 grammi di spalla d'agnello
- 1 cipolla grande grossolanamente tagliata
- 3 carote
- 1/2 cucchiaio di semi di cumino tostati e macinati
- 1 cucchiaino di paprika affumicata
- pepe verde macinato fresco q.b.
- sale q.b.
- 320 gr di cous cous
Istruzioni
- Fate rosolare la spalla d'agnello nell'olio caldo.
- Aggiungete le spezie e le verdure e fate insaporire per un paio di minuti.
- Bagnate la carne e le verdure con il vino ed il brodo.
- Salate e abbassate la temperatura al minimo.
- Fate cuocere per 3 ore.
- Portate a bollore 400 ml di acqua leggermente salata.
- Al primo bollore allontanate la pentola dal fuoco e versate nell'acqua il cous cous.
- Mescolate bene aggiungendo un filo di olio evo e coprite con il coperchio.
- Lasciate riposare 5 minuti, il cous cous è pronto quando ha assorbito tutta l'acqua.
- Sgranate delicatamente i chicchi aiutandovi con una forchetta.
- Servite il cous cous accompagnato dal brasato di agnello.