Brinner: breakfast for dinner

(le immagini che vedete in questo articolo provengono dal sito thekitchn.com dove troverete tantissime idee se volete cimentarvi nel brinner)

La nuova moda che viene dal mondo anglosassone è quella del brinner: breakfast for dinner e cioè, per dirla all’italiana, l’unione della colazione con la cena. Perché, insomma, limitare la colazione alle sole ore mattutine? E’ quello che si è evidentemente chiesto Bill Granger, un sicuramente simpatico signor australiano, che si è accorto che nel suo locale i clienti chiedevano la colazione a qualsiasi ora!!

E’ partita così la nuova moda del brinner, tutti a mangiare pancakes, uova con pancetta, muffin & Co. dopo le 19:00 … per Mr. Granger una miniera di soldi, tanto da influenzare la famosa catena di fast food con la M!!! Eh, si, nei Mac d’oltre manica, d’oltre oceano (scegliete voi quale) è stata abolita la limitazione oraria per la vendita dei muffin … vi sembra poco? Pensateci, una singola persona ha influenzato le vendite di una catena di fast food che da lavoro a più di 400 mila persone nel mondo!!

In Italia se ne parla da poco, nonostante siano già 10 anni circa, che il resto del mondo lo conosce. Nel nostro paese, che ha una forte identità culinaria, d’altronde, queste mode faticano a crearsi uno spazio!! Dalle mie parti si riconoscono i turisti dal fatto che ordinano un “capucino” (lo dicono con una c, le doppie non le conoscono) dopo le 10 del mattino … Quindi, capirete!!

51b13d40fb04d661d3000ec8._w.540_s.fit_

Fatto sta che il sig. Granger ha aperto diversi locali dall’Asia all’Europa, un’unica parola d’ordine: brinner, come non ci fosse un domani.

Un’idea così ad un italiano non sarebbe mai potuta venire e vi spiego perché secondo me, è così.

1. Abbiamo una forte concezione di quello che per noi è una “giusta” divisione dei pasti e delle portate.

2. Il primo pasto in Italia è prevalentemente dolce e diciamocelo, il classico English Breakfast, per noi è un pasto completo e anche abbondante, lontano anni luce da ciò che consideriamo una colazione salutare. Vi vedete a mangiare la fetta biscottata con la marmellata per cena?

3. Locali specializzati in brunch e brinner in Italia camperebbero poco, a noi piace mangiare in casa!!

 

506a26dcfb04d60a4d000cee._w.527_h.456_s.fit_

Ed ora tocca a voi. Si, insomma, che ne pensate di questa nuova moda del mondo foody?

 

(le immagini che vedete in questo articolo provengono dal sito thekitchn.com dove troverete tantissime idee se volete cimentarvi nel brinner)

Rate this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Loading Facebook Comments ...