Calamarata di mare

La calamarata è un taglio di pasta a forma di grossi anelli.
La tradizione vuole che venga servita con un sugo di anelli di calamaro …
Personalmente c’ho aggiunto qualche altra cosetta, vedete se può piacere anche a voi …

“Calamarata di mare”
 
Ingredienti per 2 persone:
160 gr di pasta formato calamarata
400 gr di vongole veraci fresche
1 calamaro piccolo
4 scampi
6 gamberoni
4 cucchiai di passata di pomodoro
2 cucchiai di prezzemolo
2 dita di vino bianco secco
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 aglio
1 peperoncino (facoltativo)
sale q.b.
La prima cosa da fare è far aprire le vongole, mettiamole in un pentolino (senza olio, senza acqua), copriamole con un coperchio e poniamole su un fuoco vivo fino a che i molluschi si aprono. Sgusciamo le vongole e filtriamo il loro sughetto. In una padella facciamo soffriggere l’aglio tritato ed il peperoncino con l’olio. Quando l’olio si è imbiondito uniamo il calamaro tagliato ad anelli insieme ai suoi tentacoli, i gamberoni sgusciati e gli scampi. Scottiamo per 5 minuti e sfumiamo con il vino. Quando l’alcool è evaporato uniamo il pomodoro, lasciamo insaporire 5 minuti e caliamo le vongole con il loro sugo. Aggiungiamo il sale se lo riteniamo necessario. Spengiamo il fuoco e uniamo il prezzemolo tritato.
Scoliamo la pasta e saltiamola in padella con il condimento. Serviamo caldissima!!!
calamarata di mare
calamarata di mare
calamarata di mare

Rosa

“Non sono i procedimenti che danno l’alta cucina, ma i risultati percebili al gusto”
                                                          Ferran Adrià
Rate this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Loading Facebook Comments ...