calamari ripieni al pomodoro

Calamari ripieni al sugo di pomodoro

I calamari ripieni cotti nel sugo di pomodoro sono un piatto molto gradito a casa mia e facili da preparare.

Nelle cene tra amici sono sempre molto richiesti e vi dirò che, sulla mia tavola, non mancano mai per le grandi cene del periodo natalizio.

Mia madre ha preparato numerose varianti ma quella che vi scrivo a breve, è la preferita tra tutte quelle provate.

calamari ripieni

 

Calamari ripieni al sugo di pomodoro

Chef Rosa D'Anna

Ingredienti

  • 8 calamari di grandezza media
  • 200 gr di pane raffermo
  • 3 filetti di acciughe
  • 20 gr di capperi dissalati
  • 40 gr di olive nere denocciolate
  • 100 ml di vino bianco secco
  • 300 gr di pomodorini rossi in succo
  • 2 spicchi d'aglio
  • 8 cucchiai d'olio extra vergine d'oliva
  • prezzemolo fresco
  • sale e pepe q.b.

Istruzioni

  • Pulite i calamari o fatelo fare in pescheria.
  • Ammollate il pane raffermo nell'acqua e, quando è ben ammollato, strizzate bene il pane dall'acqua.
  • Staccate i tentacoli dal corpo dei molluschi, tagliatene la metà in pezzetti piccoli.
  • Riscaldate metà dell'olio indicato tra gli ingredienti in una padella e aggiungetevi uno spicchio d'aglio in camicia.
  • Fatelo rosolare a fiamma vivace per un minuto, aggiungete i tentacoli dei calamari tritati e fate cuocere per un circa 3 minuti. Salate e pepate e tenete da parte eliminando l'aglio intero.
  • Tritate i capperi, le acciughe e le olive nere.
  • Mescolate insieme al pane raffermo strizzato, aggiungendo anche i tentacoli saltati in padella.
  • Assaggiate e regolate di sale e pepe.
  • Con questa farcia riempite i molluschi, chiudete con uno stuzzicadenti.
  • Tritate il secondo spicchio d'aglio finemente e fatelo imbiondire nell'olio rimanente.
  • Aggiungete i calamari ripieni ed i tentacoli non utilizzati per il ripieno.
  • Fate rosolare per qualche minuto, sfumate con il vino bianco.
  • Continuate a cuocere ancora per qualche minuto e poi aggiungete i pomodorini rossi in succo.
  • Regolate di sale e fate cuocere per circa 30 minuti a fuoco lento.
  • Prima di servire aggiungete del prezzemolo tritato.

calamari ripieni

Ed ecco altre ricette Slowthinking per fare un ottimo uso dei calamari:

 

 

Fettuccine di calamaro ‘al crudo’, con guacamole mediterraneo e crumble di pane e olive

di Tra pignatte e Sgommarelli

 

 

Linguine calamari, pistacchi, zenzero e limone

de Il fior di Cappero

 

 

 

Calamari ai pomodorini gialli e profumo di limone

di Scatti Golosi

 

Rate this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Recipe Rating




Loading Facebook Comments ...