cannelloni_porcini_e_noci

Calore: Cannelloni porcini e noci

 

In nessun periodo dell’anno quanto questo sento calore.

Può sembrare un paradosso come un treno puntuale, un politico onesto, una torta al cioccolato che fa dimagrire, una lezione di matematica interessante ma … E’ così!!

E’ nella stagione più fredda che io avverto più calore.

Lo avvertite voi il calore delle persone che amate?

Il calore dell’abbraccio o di un sorriso donato con sincerità?

Il calore dello scoppio di una risata improvvisa?

Il calore che ti avvolge il cuore e ti fa salire le lacrime agli occhi quando un marmocchio decide di dividere con te il suo biscotto smangiucchiato?

Senza dimenticare poi calori più materiali!

Il ragù bollente che borbotta nella sua pentola e ti coccola prima l’olfatto e poi il gusto.

Il calore di un camino acceso mentre fuori c’è un tempo da lupi.

Il calore di una coperta sulle gambe mentre si passa un pomeriggio ozioso sul divano, a leggere.

Cos è che a voi da calore?

Cos è che vi riscalda il cuore ed anche la pancia?

A me riscalda il cuore anche la ricetta che fra un pò leggerete. Racchiude, infatti, il meglio dell’inverno e della mia terra in questa stagione: i funghi, le noci ed il calore che poco altro come una pasta al forno può donare.

 

cannelloni_porcini_e_noci

 

cannelloni_porcini_e_noci

 

Cannelloni porcini e noci
Recipe Type: Pasta
Cuisine: Italian
Author: Rosa D’Anna
Ingredients
  • Per 4 persone:
  • 12 cannelloni Pastificio Amato
  • 300 gr di ricotta di bufala
  • 80 gr di funghi porcini secchi
  • 50 gr di Parmigiano grattugiato
  • prezzemolo fresco q.b.
  • sale e pepe q.b.
  • Per la besciamella alle noci:
  • 60 gr di burro
  • 60 gr di farina
  • 700 ml di latte
  • 70 gr di pasta di noci
  • sale q.b.
Instructions
  1. Fate rinvenire i funghi in acqua calda.
  2. Strizzateli e tritateli finemente.
  3. Aggiungeteli alla ricotta di bufala, al prezzemolo tritato, al formaggio grattugiato, al sale ed al pepe.
  4. Mescolate bene.
  5. Lessate i cannelloni del Pastificio Amato per 4/5 minuti.
  6. Scolateli bene, lasciateli raffreddare e riempiteli con la farcia.
  7. Per la besciamella alle noci:
  8. Fate sciogliere il burro ed aggiungete la farina in un’unica soluzione.
  9. Mescolate velocemente con un cucchiaio di legno per evitare che si formino grumi e fate cuocere mescolando continuamente per 2/3 minuti finché non assume un bel colore dorato.
  10. Aggiungete il latte caldo a filo, continuando a mescolare.
  11. Aggiungete un bel pizzico di sale e fate ridurre finché la salsa non vela il cucchiaio.
  12. A questo punto allontanate dal fuoco ed aggiungete la pasta di noci*.
  13. Assemblate i cannelloni in una teglia facendo uno strato alla base di besciamella, disponete i cannelloni e coprite con altra besciamella alle noci.
  14. Infornate per 25 minuti a 180°.

 

cannelloni_porcini_e_noci

 

* se non trovate la pasta di noci in commercio e facile prepararla da se in casa (come faccio io).

Vi serviranno un buon frullatore (io uso quello piccolo della Girmi), noci tostate, una manciata di parmigiano, un’acciuga (anche in pasta) e sale fino q.b.

Frullate le noci fino a ridurle in pasta (ci vuole un pò di tempo ma non demordete). Aggiungete l’acciuga, il formaggio ed il sale ed è fatta.

E’ ottima anche per condire uno spaghetto sciuè sciuè 😉

 

cannelloni_porcini_e_noci

 

cannelloni_porcini_e_noci

 

cannelloni_porcini_e_noci

 

cannelloni_porcini_e_noci

 

Un ringraziamento speciale va a Pasta Antonio Amato e la gentilissima Alessia.

La vostra pasta è buonissima.

 

 

Rate this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Loading Facebook Comments ...