Carne alla pizzaiola

Ricettina veloce veloce, semplice semplice e buona buona ….
Sto parlando della carne alla pizzaiola, un secondo che trae le sue origini dalla cucina napoletana.
Lo stesso termine “pizzaiola” rimanda ad  un più ben noto piatto partenopeo: la “pizza”.
Della pizza, infatti,  ripropone alcuni classici ingredienti: il pomodoro, l’aglio e l’origano,
che sono fondamentali per la fantastica marinara che, insieme alla margherita sono le
classicissime pizze made in Naples!!!

Torniamo alla ricetta …
La carne alla pizzaiola può essere a cottura lenta o veloce …
A seconda del tipo di cottura che preferiamo dobbiamo scegliere il taglio di carne adatto.
Se scegliamo per la pizzaiola a lunga cottura, opteremo per delle fettine di copertina di spalla che diventano più morbide con la cottura prolungata che deve superare i 20 minuti e dona al sugo il sapore di “cotto”.
La cottura veloce permette di conservare sapori più freschi e per la sua riuscita dobbiamo scegliere tagli come lo scamone o il girello di spalla, avendo cura di far tagliare le fettine sottili.
Quindi per cosa siete? Cottura lenta o veloce?
Io vi passo quella veloce …

“Carne alla pizzaiola”
 
Ingredienti per 2 persone:
300 gr di fettine di vitello taglio scamone
200 ml di passata di pomodoro
1 aglio
1 cucchiaio prezzemolo
1 cucchiaino di origano secco
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
sale q.b.
carne alla pizzaiola
Tritiamo l’aglio finemente e lasciamolo imbiondire in una padella con due cucchiai di olio. Aggiungiamo la passata di pomodoro e l’origano e lasciamo cuocere per 5 minuti a fiamma media.
Battiamo le fettine di carne e aggiungiamole al sugo, copriamo con un coperchio e lasciamo cuocere per 10 minuti. Passato questo tempo aggiustiamo di sale e lasciamo cuocere per altri 5 minuti. Aggiungiamo il prezzemolo e serviamo. In 20 minuti il secondo è servito … Buon appetito!!!
carne alla pizzaiola

Rosa

“Non devi per forza cucinare piatti eccessivi o complicati: basta buon cibo da ingredienti freschi”
                                                                              Julia Child
Rate this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Loading Facebook Comments ...