Cestini alle noci

Se c’è una cosa che mi fa sentire visceralmente l’arrivo delle feste è il profumo di questi biscotti.
Da quanto ricordo in casa mia ci sono sempre stati e hanno sempre riscosso tanto successo tra chi li ha assaggiati. Ricordo le mani di mia mamma lavorare la pasta e preparare il ripieno. Il compito di noi piccoli era riempire i pirottini cercando di fare meno disastri possibili e non sempre ci riusciva. Tutto era magico in quelle ormai lontane sere d’inverno: c’erano risate, calore, affetto, abbracci che sapevano si zucchero e farina, sorrisi che ti tenevano al caldo con le luci del presepe e dell’albero che sullo sfondo ti ricordavano la meraviglia che solo i bambini possono provare all’arrivo del Natale. Che nostalgia!!

Come allora non può più essere per vari motivi, anche se uno solo è davvero importante ma comunque ogni anno ci ritroviamo intorno ad un tavolo a preparare questi dolcetti che a prima vista non ti colpiscono granché ed a pensarci bene anche al primissimo assaggio non ti fanno annaspare dal piacere.
Ma date tempo alle noci ed alla dolcezza dello zucchero, uniti alla friabilità del guscio di attecchire al vostro palato e vi renderete conto che hanno lo stesso effetto delle ciliege in estate …
uno tira l’altro, sono magia pura!!
Ve ne innamorerete e capirete che le quantità che se ne possono produrre con gli ingredienti che vi darò, non saranno poi così spropositati come a prima vista possono apparirvi 🙂
Provateli, provateli e riprovateli e non ve ne pentirete mai!!!

Per circa 150 dolcetti:

500 gr di noci spezzettate grossolanamente
500 gr di zucchero di canna
5 uova medie

500 gr di farina 00
240 gr di philadelphia
250 gr di burro

Su una spianatoia di legno formiamo la nostra fontana di farina. Al centro mettiamo la philadelphia ed
il burro spezzettato a temperatura ambiente. Lavoriamo questi 3 ingredienti fino a formare un impasto bello omogeneo. Copriamolo e teniamolo da parte. In una ciotola sbattiamo le uova con una forchetta, aggiungiamo le noci spezzettate e lo zucchero di canna e amalgamiamo il tutto.

Stendiamo l’impasto molo sottile e tagliamo dei cerchietti con un coppapasta. Inseriamoli nei pirottini
di carta forno e versiamo all’interno circa una cucchiaino di ripieno.

Inforniamo in forno preriscaldato a 180° per circa 40 minuti (almeno nel mio forno, controllate il colore
della pasta alla philadelphia che deve essere leggermente dorata a cottura ultimata).
Si conservano anche per 20 giorni nelle scatole di latta. Se durano per tutto quel tempo ovvio!!!
Vogliamo abbinare un vino a questi dolcetti? Provate a sorseggiare un Mitch della Winederful, un Barbera Chinato dal colore rosso. Trovo che si sposi magnificamente con il sapore delle noci e dello zucchero di canna che ha quel retrogusto che mi ricorda la liquirizia.

ed al contest di Dalila del blog “La cambusa di Dalila
Partecipo anche al Giveaway di Jessica del blog “In Mou Veritas


Rosa
“Se il Natale non esistesse già, l’uomo dovrebbe inventarlo. Ci deve essere almeno un giorno all’anno a ricordarci che stiamo su questa terra per qualcos’altro oltre
che per la nostra generale ostinazione!”
                                                        Eric Sevareid

Rate this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Loading Facebook Comments ...