Forse vi può sembrare esagerato ma per me una fetta generosa di torta di mele mi da una sensazione di casa, calore, pace … è catartica!! Il profumo che invade la casa, il sapore e la sofficità che ti esplodono in bocca mi danno sensazioni che altre torte più complicate, dai sapori più “esotici” non riescono a donarmi!!
E’ un dolce che fa famiglia, che fa autunno e che per come finisce in fretta bisogna fare e rifare 😀
Ne esistono mille e più versioni, a parer mio tutte meravigliose, ma la morbidezza di questa rimane insuperabile, provatela!
Ingredienti per uno stampo da 20/22 cm
150 gr di zucchero bianco semolato
200 gr di farina
2 cucchiai di zucchero a velo vanigliato
2 tuorli d’uovo
1 uovo intero
1/2 bustina di lievito per dolci
3 mele
130 gr di burro + una noce
1 pizzico di sale
1 cucchiaino di cannella in polvere
3 cucchiai di latte
pan grattato
Tagliamo 2 mele a dadini e saltiamole in padella con una noce di burro e la cannella. Facciamole ammorbidire senza che si disfino però. In una ciotola montare a crema i 130 gr di burro con lo zucchero semolato. Aggiungere farina e lievito e cominciare ad amalgamare. A questo punto aggiungiamo le uova per gradi: una alla volta ed infine il latte con un pizzico di sale. A questo impasto aggiungiamo le mele cotte con il burro e la cannella. Mescoliamo delicatamente e versiamo il composto in una teglia imburrata e cosparsa con del pan grattato. Tagliare a fette sottili la mela messa da parte e comporre una decorazione sull’impasto. Cospargere con lo zucchero a velo vanigliato ed infornare a 160° per 45 minuti. Lasciare intiepidire prima di sformare la torta. E’davvero morbidissima e sarà un fantastico comfort food con cui coccolarsi nelle fredde sere invernali.

Rosa
“In amore, come in cucina, ciò che è fatto troppo in fretta è fatto male”Anonimo