Cocktail di gamberi e salmone in cestino di sfoglia

E’ il momento di cominciare a pensare al menù delle feste.
Quest’anno ho deciso di preparare il cocktail di gamberi, con qualche aggiunta però!!
L’idea è venuta a mia madre quando ho cominciato a parlarle delle coppette che mi servivano per servire l’antipasto. La dolce genitrice mi dice: “Perché non lo servi in un cestino di pasta sfoglia?”
Mamma, ma lo sai o no che sei un mito?

Altra aggiunta agli ingredienti classici è il salmone affumicato.
C’è qualcuno, a casa mia, che è capace di farsene fuori da solo chili e chili … L’aggiunta era quindi doverosa, capirete ;D
Vi do le dosi per una porzione, che è poi l’esatta quantità che ho preparato io per la prova menù.
Le moltiplicazioni fatevele da soli …
P.S.: le prossime 2 ricette, come questa d’altronde, avranno per protagonisti i crostacei, che sulle tavole imbandite della Vigilia hanno il loro perché, giusto per avvisarvi 😀

Per una persona:

1 quadrato di pasta sfoglia
3 gamberoni
1 fettina di salmone affumicato
2 cucchiai di ketchup
3 cucchiai di maionese
1 cucchiaino di salsa Worchester
1 uovo per spennellare la sfoglia
insalata

Prendiamo il nostro quadrato di pasta sfoglia e bucherelliamolo coi i rebbi di una forchetta.
Mettiamolo su una ciotolina capovolta che avremo ricoperto con la carta forno. Spennelliamo tutta la superficie con l’uovo sbattuto. Così …

Mettiamo a cuocere in forno preriscaldato a 180° fino alla doratura. Poi molto delicatamente togliamo la ciotola e la carta forno e rimettiamo il cestino di sfoglia in forno per 5 minuti in modo da far colorire un pò anche l’interno. Facciamo raffreddare il nostro bel cestino per bene.

Ora sbollentiamo per qualche minuto i gamberoni. Eliminiamo le teste, il carapace e l’intestino. Teniamo il più bello da parte per la decorazione e tagliamo gli altri due a pezzetti. Tagliamo a striscioline anche la fetta di salmone affumicato. Teniamo da parte un paio di striscioline ed il resto tagliamolo finemente.

Prepariamo la salsa mischiando bene il ketchup, la maionese e la worcherster. Aggiungiamo i pezzetti di gamberi e salmone ed amalgamiamo bene. Nel cestino di sfoglia mettiamo l’insalata.

Copriamo con la salsa e decoriamo con il gambero e le striscioline di salmone messe da parte.

Trovo “azzeccato” abbinare a questo antipasto un vino bianco, il Lex Piemonte Bianco Doc. Al palato è pieno e coinvolge i sensi. All’olfatto risulta fruttato, il colore mi ricorda l’oro. Penso sia il giusto contrappeso alla “grassezza” (passatemi il termine) del salmone e dei gamberi.

Con questa ricetta partecipo al contest di Semi di vaniglia “Che vino ti porto al cenone?” in collaborazione con Winederful

Rosa

“Il Natale dovrebbe essere legna che arde nel caminetto, profumo di pino
e di vino, buone chiacchiere, bei ricordi 
e amicizie rinnovate. Ma…se questo manca basterà l’amore”
                                                                                           Jesse O’Neill
Rate this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Loading Facebook Comments ...