Registrare un dominio è la base per chi vuole far fare al suo blog un salto di qualità ed affrancarsi dalle piattaforme gratuite o dai network.
E’ un pò come la differenza tra un diciassettenne ed un diciottenne. Sembra poco ma è tutto. E’ l’indipendenza.
W l’indipendenza
Cominciamo dalle basi
Cos è un nome a dominio
Un nome a dominio, in un’accezione puramente tecnica, è un codice mnemonico che facilita l’accesso a risorse della rete Internet, caratterizzato da un indirizzo numerico. E’ composto da tre parti: www indica il servizio o applicazione internet utilizzato per raggiungere il sito, la parte centrale è il nome scelto dall’utente, la parte finale indica il top level domain (TLD).
In parole semplici:
-
un indirizzo, nel linguaggio della Rete e dei Computer, è solo una sequenza di numeri.
-
i nomi a dominio non solo altro che sequenze di lettere e/o numeri, scelti da un utente in modo che possano essere facilmente memorizzate.
-
i nomi a dominio sono unici e non possono essere duplicati.
-
a “tradurre” i nomi in numeri ci pensa il DNS, Domain Name System, il sistema utilizzato per la conversione dei nomi a dominio in indirizzi IP.
Ricorda: nome a dominio e sito web non sono la stessa cosa.
Dopo aver registrato un nome a dominio è possibile pubblicare un sito web ma anche semplicemente attivare dei servizi,
come la posta elettronica, ect …
Perché dovrei registrare un dominio?
Me lo chiedete spesso e la risposta è ancora la stessa.
Senza un dominio rischi di non distinguerti dagli altri, di non raccontarti bene.
Ti confonderai tra i tanti .blogspot .wordpress e confonderai chi ti cerca.
Rischi la tua unicità!
Sei solo la copia di mille riassunti cit Samuele Bersani “Giudizi universali”
Consigli pratici sulla scelta del nome
Prima di registrare un dominio è importante ragionare con lucidità sul nome da scegliere.
Esiste già? Fai un check sui domini già utilizzati.
Trattini. Quello alto o basso? Meglio nessun trattino CREDIMI!
Accenti. Acuto o grave? Si possono usare ma solo se sei sicuro di usare quello corretto.
Plurale o singolare? Meglio singolare.
Andare sul sicuro. Pensa in termini di “Basso Rischio Refuso”.
Carini e coccolosi cit Pinguini del Madagascar
Breve. E’ sempre meglio.
Universale o particolare? Evita nomi generici, non ti differenziano dagli altri.
Bel suono, abbasso la cacofonia.
Nome dominio e nome sito: meglio se coincidono.
Numeri o lettere? Lettere, i numeri confonderanno il vostro interlocutore se darete il vostro indirizzo verbalmente.
Qualche esercizio utile per la scelta del nome
Semplificazione: usa parole semplici ma pensando a concetti complessi. Questo modo di ragionare ti porterà a scrivere e pensare su due piani diversi e noterai che il risultato sarà facile da comprendere, ma al contempo creativo.
Art Attack: prova a disegnare il nome, ci riesci? Disegna il tuo sogno.
Metaforicamente parlando: prova a pensare a diverse metafore per descrivere il tuo nome.
Fashionable: non pensare a mode e trend, se vanno di moda i nomi che finiscono con una certa desinenza ricorda che quel nome resterà potenzialmente (te lo auguro) per sempre … Quindi, pensaci bene.
Magico Nove: scrivi nove parole che rappresentano la tua filosofia, i tuoi valori e le tue passioni. Saranno il tuo manifesto, diventeranno anche per gli altri parte della tua identità in rete.
Nel blu dipinto di Blu (Modugno mode on): la University of British Columbia ha decretato, dopo uno studio, che il blu è un colore che stimola ed aumenta la creatività … Pensa blu … Sii blu … Oooomh …
Cosa fare, come fare
-
Chiunque sia maggiorenne e abbia cittadinanza, residenza o sede nei paesi dello Spazio Economico Europeo, nello Stato del Vaticano, nella Repubblica di San Marino e nella Confederazione Svizzera può registrare un numero illimitato di domini .it (se è questa l’estensione che vi interessa).
-
un nome .it può essere composto da un minimo di 3 fino ad un massimo di 63 caratteri.
-
un nome a dominio .it non è prenotabile.
-
registrare un dominio costa ma non c’è un costo fisso (varia in base al Registrar, al periodo di registrazione, all’estensione, ai servizi che si desidera attivare dopo la registrazione).
-
contatta un Registrar (ne esistono più di 1300) ed avvia la procedura per ottenere il tuo dominio.
Lui è il gatto ed io la volpe …. di noi ti puoi fidar cit Edoardo Bennato “Il gatto e la volpe”
Non farti fregare
Quanti nomi a dominio registrare?
Non sempre è utile registrare più nomi a dominio per lo stesso progetto. E’ consigliabile però registrare più domini che contengono le stesse parole chiave, disposte in modo diverse o registrare lo stesso nome in più estensioni (effettuando poi il redirect al sito principale) per evitare che altri scelgano un nome simile o che lo stesso tuo dominio venga registrato con un’estensione differente.
Ultima raccomandazione
Ricordati di rinnovare la registrazione del dominio. Di solito dura un anno e deve essere riconfermata con il pagamento di una fee al Registrar. Se il dominio non viene rinnovato viene automaticamente cancellato e non sempre è possibile procedere al recupero o ad una nuova registrazione dello stesso nome.