La primavera tutto rinnova.
Il mio giardino è un tripudio di colori e profumi sempre nuovi ed intensi.
Per quanto l’inverno possa avermi infreddolito i timidi raggi di sole primaverile risvegliano in me la voglia di portare anche nei miei piatti colori vividi, profumi intensi, sapori che risvegliano anche il palato.
La regola d’oro della sottoscritta e quindi, di questo blog, è la stagionalità.
E se parliamo di prodotti di stagione allora è arrivato il momento di usare le fragole.
Le fragole mi portano alla cioccolata fondente, la quale mi trascina verso la ricotta di bufala (ho una passione non più tanto segreta per la combinazione di questi due ingredienti) che essendo di bufala mi ricorda Le Strade della Mozzarella e di conseguenza i conchiglioni del Pastificio dei Campi. Insomma questo è un dolcetto di (davvero) facile esecuzione che vi darà molta ma molta soddisfazione e vi farà fare un figurone con gli ospiti di uno chiccosissimo pic-nic primaverile!!
- Ingredienti per 4 persone:
- 12 conchiglioni del Pastificio dei Campi
- 150 gr di ricotta di bufala
- 50 gr di cioccolato fondente 80% + un pezzetto da grattugiare per la decorazione
- zucchero q.b
- 10 fragole di grandezza media
- succo di un limone + scorzetta grattugiata
- foglioline di menta q.b.
- Far cuocere la pasta in abbondante acqua zuccherata nella quale avrete aggiunto la scorza di un limone, per il tempo indicato sulla confezione, (io 15 minuti)
- Nel frattempo sciogliere la cioccolata a bassa temperatura. Io ho usato il microonde, controllato ogni 30 secondi che la cioccolata non bruciasse.
- Lavare e poi tagliare le fragole molto piccole (taglio concassè).
- Condirle con lo zucchero ed il succo di un limone, aggiungere le foglioline di menta e lasciare macerare.
- Mantecare la ricotta con poco zucchero e scorzetta grattugiata di metà limone (l’altra metà verrà usata alla fine).
- Nel frattempo scolare la pasta. Farla raffreddare bene e spennelarne l’interno con la cioccolata sciolta.
- Prendere un pò del succo di macerazione delle fragole e farlo ridurre a fuoco dolce finchè prende la consistenza di un caramello.
- Quando la cioccolata si è solidificata all’interno delle conchiglie, riempire con la crema di ricotta. Aggiungere in cima l’insalata dolce di fragole.
- In un piatto fondo porre lo sciroppo di fragole, le conchiglie e poi grattugiare un pò di cioccolato e la scorzetta di limone rimanente.
E’ un dolce semplicissimo da preparare ma molto bello, secondo il mio personalissimo parere, da presentare agli ospiti.
I profumi sono intensi tanto quanto i sapori ed anche il colore, così vivido, mi fa pensare alla primavera.
Buon week end, lunghissimo grazie a questo 1° maggio che capita di venerdì. Organizzate pic-nic se il tempo ve lo consente e se piove, fatelo in casa!!
Da Cooking in Rosa per oggi è tutto, alla prossima.
Diciamo che gli ingredienti sono un po’ tabù insieme ma a me incuriosisce e allora devo prova’ .
Prova Anna!! Non dobbiamo avere barriere mentali nell’approcciarci al cibo 😉
Ce ne sono già abbastanza per il resto 😀