Fragole e vaniglia: il loro profumo significa per me, primavera!
Se anche voi, come me, volete catturare l’essenza di questa stagione allora non potete che fare in casa vostra questa confettura.
Il colore brillante, il sapore fresco, il profumo intenso.
Questa confettura contribuirà a migliorare le vostre colazioni, le merende, una crostata o una semplice fetta biscottata.
Il procedimento utilizzato è quello di Teresa De Masi del blog Scatti Golosi.
Lo stesso utilizzato per la marmellata di fragole e zenzero dello scorso anno.
Questa volta sono stata più rigorosa ancora nel seguire la ricetta, lasciando i pezzettoni di frutta ben in vista.
Confettura di fragole e vaniglia
Ho usato:
1200 gr di fragole già pulite
800 gr di zucchero
1 bacca di vaniglia
10 gr di scorza di limone
25 gr di succo di limone

Ho pulito le fragole e tagliate in pezzi.
Ho tagliato la bacca di vaniglia ed estratto i semi.
Ho messo in una pentola capiente le fragole, lo zucchero, la scorza di limone, i semi di vaniglia e la bacca.
Ho portato a leggero bollore e fatto cuocere per circa 5 minuti.
Ho lasciato raffreddare il tutto e coperto con la pellicola per alimenti.
Ho lasciato tutta la notte in frigo.
Il mattino successivo ho rimesso la pentola sul fuoco e fatto cuocere fino a che la confettura ha superato brillantemente la prova piattino.
Ha impiegato circa 1 ora e 30 minuti.
Se avete un rifrattometro una volta raggiunti i 60/62° Brix la confettura è pronta.

Ho fatto anche io questo weekend la marmellata di fragole, che bello! Era la mia prima volta e sono andato al mercato a prendere una cassetta intera di fragole 😀 Provviste!
Grazie Alessandro 🙂
Le mie scorte sono già finite …
Non ha fatto in tempo a raffreddarsi che già un barattolo era stato ripulito da quei piranha dei miei fratelli.
Per fare scorte mi tocca acquistare un’intera pedana di fragole!