Conoscete Legù?
E’ una realtà, tutta italiana, nata nel 2015 grazie alla passione e le capacità di Monica e Andrea che decidono di “rivisitare il cibo, rendendolo più buono e più salutare“.
Legù è fatta solo e soltanto con farina di legumi in proporzione variabile tra ceci, fagioli bianchi e piselli gialli decorticati.
Legù 4 Legumi, invece, che contiene anche lenticchie gialle decorticate, è ideale per i celiaci ed è anche mutuabile dal Sistema Sanitario Nazionale.
Entrambe le ricette sono bilanciate a livello nutrizionale così da apportare tante proteine vegetali e fibre e pochissimi carboidrati.
La produzione è italiana al 100%.
I Legumi sono prima cotti interi a vapore, poi essiccati e macinati. L’essicazione avviene a basse temperature per preservare al meglio le proprietà nutritive dei legumi.
Ho avuto modo di poter assaggiare una selezione dei loro prodotti.
Tra snack, pasta (che non è pasta) ed una farina di ceci che devo ancora utilizzare, mi sono divertita molto.
Ho deciso di condire la mia Legù con sugo preparato con la zucca.
Legù con sugo di zucca
Ingredienti
- 1 confezione di paccheri piccoli Legù
- 80 gr di cipolla
- 40 ml di olio evo
- 500 gr di zucca
- 1 carota piccola
- 1/2 costa di sedano
- 1/2 bicchiere di vino bianco secco
- sale e pepe q.b.
Istruzioni
- Preparare la base di un soffritto tagliando finemente la cipolla, il sedano e la carota.
- Pulire e tagliare a cubetti la zucca.
- Versare in una pentola il mix per il soffritto. Aggiungere l'olio e far soffriggere per circa 15 minuuti a fiamma dolce.
- Aggiungere la zucca tagliata a cubetti, salare e pepare e sfumare con il vino bianco.
- Coprire la pentola con un coperchio e fate cuocere bene la zucca finché si schiaccia facilmente con una forchetta.
- Togliete quindi il coperchio e fate cuocere per circa un'oretta ancora, mescolando di tanto in tanto.
- Cuocete Legù per 3 minuti in abbondante acqua salata alla quale avrete aggiunto un filo d'olio.
- Condite Legù con il sugo di zucca.
