Non dubitare di nulla è il mezzo più sicuro per non sapere mai niente.
(Multatuli)
Dubito spesso riguardo alle decisioni che prendo che si tratti di cose serie o anche delle più futili.
Per quanto, ad esempio, ami il mio blog ho mille dubbi che lo riguardano.
Sto facendo bene?
Potrà piacere questa ricetta?
A chi legge interesseranno le mie chiacchiere?
Pubblico o non pubblico?
La sorte di questa ricetta era in dubbio già da prima della sua realizzazione.
Non sapevo nemmeno se i miei l’avrebbero assaggiata.
Si son poi rivelati più decisi di me.
I dubbi sulla sua effettiva e insospettata bontà son volati dalla finestra al primo assaggio.
I dubbi sulla pubblicazione no, quelli non sono andati via.
Più di tutto mi sembra strano tra un ragù ed un petto d’anatra, una pasta fatta a mano ed una confettura pubblicare una ricetta così.
Poi ho pensato che tutti hanno le loro “debolezze” in cucina.
Tutti commettiamo qualche piccola infrazione al cibo buono, sano e di stagione.
Grazie anche all’incoraggiamento degli altri finalisti del contest #pomorosso ho deciso che fosse, quindi, arrivato il momento di farvi conoscere le costine di maiale alla pepsi®.
Costine di maiale alla pepsi®
Ingredients
- 2 cipolle grandi
- 350 ml di pepsi®
- 800 gr di costine di maiale
- 2 cucchiai di salsa di soia
- 1 cucchiaio raso di zucchero muscovado
- pepe nero q.b.
- il succo di 1 limone
- ----
- 400 gr di patate novelle
- prezzemolo q.b.
Instructions
- Nella stessa teglia dove cuoceranno le costine di maiale, mescolate la pepsi®, lo zucchero la salsa di soia, il succo di limone ed il pepe nero. Aggiungete le cipolle tritate finemente ed adagiate sopra il pezzo di costine intero. Cuocete in forno preriscaldato a 150° per 2 ore e 30 minuti avendo cura di girare delicatamente la carne ogni 30 minuti circa.
- Personalmente ho cotto le patate in un altro tegame (sempre in forno) con un filo di olio extravergine d'oliva e del sale. Potete anche optare per delle patate lesse.
- Servite la carne accompagnata dal suo sugo con le patate, prezzemolo fresco tritato e fettine di limone.
Notes