Una promessa è una promessa e mai come in questo caso vale il detto “meglio tardi che mai”!!
E’ da quasi un mese che la mia carissima zia Anna aspetta che posti questa ricetta!!
Lei che l’ha assaggiata, che poi ha detto voglio la ricetta, che poi mi ha guardato e mi ha detto di non scrivergliela che tanto la stampava dal blog … Ed io, disgraziata l’ho fatta aspettare più di 3 settimane!!
Ma zia dai, meglio tardi che mai!!
La ricetta l’ho presa da una vecchia enciclopedia della cucina di mia madre. Mi hanno incuriosito i savoiardi nell’impasto e detto fatto ho provato a farla … Tutti quelli che l’hanno assaggiata se ne sono innamorati, provate anche voi!!
Io la rifarò sicuramente … perché per le crostate c’è sempre tempo … Tempo per mangiarle tutte!!
Ingredienti per uno stampo da 26 cm:
Pasta frolla
300 gr di farina
150 gr di burro
150 gr di zucchero
3 tuorli
semi di 1 bacca di vaniglia
un pizzico di sale
Per il ripieno
2 limoni
2 uova intere + 1 tuorlo
150 gr di zucchero
100 gr di savoiardi
50 gr di scaglie di mandorle
Prepariamo la pasta frolla. Ne esistono tante e tante ricette, a me per le crostate piace usare questa.
Mischiamo lo zucchero con la farina e poi formiamo una fontana su una spianatoia in legno.
Al centro della fontana mettiamo i tuorli, il burro a pezzetti, i semi di una bacca di vaniglia ed il pizzico di sale.
Lavoriamo gli ingredienti molto velocemente (la pasta frolla non ama essere manipolata troppo), formiamo una palla con l’impasto che avvolgeremo nella pellicola trasparente. Mettiamo la frolla in frigo per un paio d’ore prima dell’uso.
Passiamo al ripieno. Prepariamoci tutti gli ingredienti così dovremo poi solo assemblarli. Quindi ricaviamo dai due limoni la buccia che grattugeremo (solo la parte gialla, mi raccomando, che la bianca è amara) e mettiamola da parte. Ricaviamo il succo di un limone e mettiamo anche quello in un bicchiere. Tritiamo finissimamente i savoiardi. Separiamo gli albumi dai tuorli e teniamo da parte i primi che poi monteremo a neve fermissima. A questo punto siamo pronti.
Montiamo i tuorli con lo zucchero fino a che si saranno sbianchiti, uniamo la buccia grattugiata dei due limoni ed un pò alla volta il succo di 1 limone. A questo punto uniamo i savoiardi in polvere e da ultimi i due albumi montati a neve fermissima, incorporandoli delicatamente con un mestolo di legno.
Preriscaldiamo il forno a 190°. Imburriamo ed infariniamo un teglia. Tiriamo la pasta frolla ad uno spessore di 3/4 millimetri ricavandone una sfoglia di circa 30 cm, il diametro necessario per foderare il fondo ed i bordi di una tortiera da 26 cm. Versiamo la crema al limone e con la frolla rimasta facciamo una griglia alla nostra crostata. cospargiamo il tutto con le scaglie di mandorle ed inforniamo per 35/40 minuti. Dipende dal vostro forno. Lasciamola raffreddare prima di sformarla e cospargerla di zucchero a velo.
Zia ce l’ho fatta!!!
Rosa
“Le promesse sono molto più divertenti delle spiegazioni”
Orson Welles