Cioccolato e manine cicciotte vanno sempre d’amore e d’accordo.
Cioccolato + panna + cupcakes + manine cicciotte possono far tremare i polsi ai più grandicelli.
Qualche giorno fa ho passato una splendida serata a casa di una mia amica.
La mia amica, che più che amica è una sorella ha due splendide principesse: Rose e Norah, in tutto quasi 8 anni.
L’idea era di “farmi aiutare” facendo fare loro qualcosa di semplice, tipo mettere i pirottini nello stampo .
Alla fine le due signorine hanno: usato per la prima volta un frullatore, richiesto la spiegazione di ogni passaggio della ricetta (la quasi treenne era un continuo “e perché prima questo?”), ampiamente attinto al pentolino con il cioccolato fuso (giusto per essere sicure che fosse buono!).
E’ stato uno spasso e, cosa che ho capito ora utilissima per la riuscita finale del dolce, non ho mai montato così a lungo il burro con lo zucchero come stavolta …
Ma le principesse che si contendono l’uso di un frullatore vanno accontentate e basta!
Importante per la sanità mentale dei più grandi è avere l’accortezza di non lasciare il frullatore incustodito al fianco di una nanerottola intelligentissima che potrebbe azionarlo rendendo la vostra, altrimenti immacolata, cucina tutta a pois … ‘na gioia!
La ricetta è strepitosa. Avrete delle tortine soffici e profumate, dall’intenso sapore di cioccolato.
Uno sbuffo di panna montata è il completamento ideale per questo dolcetto.
Ho volutamente evitato un frosting classico al burro o al formaggio, li trovo sempre troppo ed inutilmente pesanti.
Non ho volutamente evitato di mettere la panna montata sui dolci con un sac a poche.
Il fatto è che ho proprio dimenticato di portarlo da casa …
Però anche aggiunta con un cucchiaio, la panna ha un suo perché!
La ricetta è perfetta per ottenere 12 cupcakes al cioccolato!
Non vi resta che provarla e mi raccomando, fate divertire i bambini in cucina, fategli sporcare le manine, fateli sentire essenziali per la riuscita di ciò che state preparando. Solo così impareranno ad amare a cucinare come e con voi!
- 140 gr di burro morbido
- 140 gr di zucchero bianco semolato
- 2 uova medie intere
- 75 gr di cioccolato fondente al 60%
- 110 gr di farina 00
- 30 gr di cacao amaro
- 1 cucchiaino colmo di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
- 40 ml di latte
- —
- 150 ml di panna da montare da zuccherare a piacere
- Preriscaldare il forno statico a 170°C.
- Sciogliere in microonde il cioccolato.
- In alternativa in un pentolino con un cucchiaio di latte, su un fuoco moderato.
- Far intiepidire.
- Montare a crema il burro con lo zucchero.
- Aggiungere le uova e far amalgamare bene.
- Setacciare insieme gli ingredienti secchi (farina, cacao, lievito) ed aggiungerli in più riprese all’impasto.
- Aggiungere il cioccolato fuso ed il latte.
- Mescolare bene.
- Inserire in uno stampo per muffin i pirottini di carta, versare un cucchiaio di impasto in ogni pirottino.
- Infornare per 20 minuti.
- Far raffreddare completamente e decorare con un ciuffo di panna montata al centro.