dark chocolate guinness cake

Dark chocolate Guinness cake

Dark chocolate Guinness cake ovvero una tortazza al cioccolato che ha scatenato una vagonata di consensi tra tutti quelli che l’hanno assaggiata.

Avevo voglia di una torta al cioccolato, intensa, morbida, umida, super calorica e decadentemente goduriosa.

Ho ottenuto tutto ciò con questa torta al cioccolato e birra Guinness nata in Irlanda (verde come la mia Irpinia ndr)!

Avrei tanto voluto pubblicare la ricetta prima della partita della nazionale con l’Irlanda (si, anche io guardo le partite dell’Italia!), anche perché c’è Jacopo che ha creato una simpatica rubrica sulle ricette dei nostri avversari su Le farfalle nello stomaco il suo food blog.

Ultimamente però, arrivo sempre in ritardo e ve la pubblico oggi …

Perché la Guinness è la birra perfetta per un dolce al cioccolato? Non so se avete mai assaggiato questa corposa birra irlandese (c’è chi dice che può sostituire un pasto. Qualcuno la chiama “zuppa” d’orzo fermentato).

La Guinness ha un colore nero opaco, una densa e persistente spuma (da qui la decorazione della torta con la panna).

All’assaggio l’impatto è amaro ma cremoso. Sentirete note di caffè, cioccolato amaro e caramello.

Il retrogusto amarognolo della birra arricchirà anche questa torta in modo davvero piacevole.

dark chocolate guinness cake

dark chocolate guinness cake

Dark chocolate Guinness cake

Ingredienti

  • 330 ml guinness
  • 400 gr di cioccolato fondente
  • 350 gr zucchero di canna + 3 cucchiai di zucchero a velo per la panna che decora la torta
  • 230 gr farina 00
  • 230 gr burro morbido + poco per imburrare lo stampo
  • 4 uova
  • 100 gr cacao amaro in polvere
  • 3 cucchiaini di bicarbonato in polvere
  • 300 ml di panna non zuccherata
  • 3 cucchiai di baileys

Istruzioni

  • La prima cosa da preparare è la ganache. Tritate 200 gr di cioccolato fondente. Portate a bollore 200 ml di panna non zuccherata e versatela sul cioccolato tritato. Aggiungete anche 3 cucchiai di baileys. Fate riposare un paio di minuti e poi mescolate delicatamente la ganache fino a che tutto il cioccolato si è sciolto. Coprite la ciotola con della pellicola e mettete in frigo a rassodare per circa 2 ore. Per la torta: sciogliete a bagnomaria il cioccolato fondente rimasto (200 gr) dopo averlo tritato insieme allo zucchero ed il burro. Una volta freddo incorporate le uova al composto una per volta. Setacciate la farina insieme al bicarbonato ed al cacao amaro in un’altra ciotola, aggiungete poco per volta al cioccolato e burro sciolto. Se l'impasto diventa difficile da lavorare perché troppo compatto cominciare ad aggiungere la birra poco per volta fino a versarne l'intera quantità indicata negli ingredienti. Versate l'impasto in uno stampo dal bordo amovibile di 26 cm di diametro, avendo cura di rivestire il fondo e i bordi dello stesso con della carta da forno e infornate a 160° per 1 ora abbondante, o fino a quando la torta sarà cotta (prova stecchino). Sfornate e lasciate raffreddare del tutto. Spalmate la ganache, che avrete montato leggermente per renderla più facile da spalmare, sulla superficie della torta. Decorate con la panna che avrete montato con tre cucchiai di zucchero a velo.

Note

Conservate al fresco per un’oretta prima di servire.

dark chocolate guinness cake

 

dark chocolate guinness cake

 

 

Rate this post

2 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Recipe Rating




Loading Facebook Comments ...