Dessert in tazza da thè

Dessert in tazza da thè
Eccomi di ritorno dopo la pausa estiva che mi sono presa.
Ogni tanto è necessario staccare dai soliti impegni per “ricaricare le pile” ed anche se il blog è un piacere per me, ho pensato che fosse necessario privarmi di ogni impegno!!!
Nel frattempo, ovviamente, non è che abbia smesso di cucinare e tanto meno di mangiare!!
Un pò alla volta posterò ciò che ho fatto.
Mi è sembrato carino, però, riprendere con un dolce.
Dessert in tazza da thè

Dessert in tazza da thè
Ingredienti per 4 tazze da thé
Per la crema pasticciera:
4 tuorli
150 gr di zucchero
30 gr di farina
1/2 litro di latte
buccia di limone 
Per la pesca caramellata:
1 pesca nettarina matura (circa 300 gr)
4 cucchiai di zucchero
Pavesini q.b.
Dessert in tazza da thè
Ho preparato per prima cosa la crema pasticciera. Ho montato in un pentolino, con una frusta i tuorli con lo zucchero fino a che sono diventati di un colore giallo chiaro. Ho aggiunto la farina setacciandola e l’ho incorporata alle uova, ammorbidendo il composto versando il latte a filo, fino a mettere tutto il 1/2 litro. Ho aggiunto la buccia di limone e messo tutto sul fuoco. Ho mescolato continuamente fino a che la crema ha cominciato a velare il cucchiaio. L’importante, con la crema pasticciera, è di non farle mai raggiungere il bollore. Ho lasciato intiepidire la crema ed eliminato la buccia di limone che ha oramai espletato il suo compito, cioè rilasciare gli oli essenziali e l’aroma nella crema!! Ho cominciato a disporre a strati la crema ed i pavesini nelle tazze da thè. Una volta composta la base, mi serviva il topping, quindi in una padella antiaderente dal fondo spesso ho messo lo zucchero e acceso il fornello a fiamma vivace. Ho affettato la pesca (la mia era bella matura) a fettine e l’ho aggiunta in padella con lo zucchero fino a quando questo non si è completamente sciolto. Con questo composto ho guarnito le tazze da thè che ho messo in frigo a raffraddare prima di servire.
Tolte dal frigo ho messo un pavesino come decorazione.
Dessert in tazza da thè
Partecipo alla simpatica iniziativa di Raffaella del blog Il sorriso vien mangiando
che in questi giorni festeggia il suo secondo compleblog!
Auguri Raffaella!

Con questa ricetta partecipo al contest Gusto e Salute 
del blog Cuoco per Caso
Partecipo, inoltre, al contest del blog La mia cucina improvvisata

Rosa

“Non c’è amore più sacro di quello per il cibo”
                                 Antonio Cuomo
Rate this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Loading Facebook Comments ...