Se c’è stato un ingrediente che ha comportato scompiglio nelle case di noi fortunati 101 bloggers che partecipiamo al concorso Io Chef è la Mulignana rossa, come la chiama Teresa De Masi!!!
E’ davvero bellissima e particolarissima, tra l’altro non annerisce a contatto con l’aria, niente ossidazione!
Guardate un pò voi …
Oltre che nella ricetta partecipante al concorso che trovate QUI, l’ho utilizzata anche in questa preparazione.
Un’idea che di più semplici non ce n’è, ne trovate a milioni, più belle e su blog moooolto migliori del mio!!
Però la mia è speciale davvero, merito decisamente non mio, ma degli ingredienti straordinari che ho utilizzato.
Sto parlando di una Parmigiana estiva, una rivisitazione del tradizionale piatto partenopeo.
Gli attori principali sono:
la Melanzana rossa di Rotonda DOP
il Fiordilatte di Agerola
la mia conserva casalinga di pomodorini ciliegino al basilico
E’ estiva, quindi sono stati banditi sia il forno che la frittura!!!
Ingredienti per 2 parmigiane:
2 Melanzane rosse di Rotonda DOP
1 fiordilatte di Agerola da 100 gr
qualche cucchiaiata di sugo semplice (la ricetta la trovate QUI)
Lavate e tagliate a fette le Melanzane rosse. Sono piuttosto piccole e ho ricavato 4 fette da ognuna.
Salatele e mettetele a spurgare per 1 ora. Lavatele sotto acqua fredda corrente e fate perdere più semi possibili. Asciugatele bene e arrostitele. Ora si deve solo assemblare il piatto.
Create una torretta alternando melanzane, sugo e fiordilatte. In cima una fogliolina di basilico fresco ed il gioco è fatto.
Personalmente non ho salato le melanzane dopo averle grigliate. E’ a vostra discrezione farlo!
Ancora qualche foto pescata dal web della magnifica Basilicata!!
Rosa
“La fame esprime un bisogno: quello di essere saziati. La cucina, invece,eccede la sazietà, va oltre il necessario, ambisce a soddisfare il piacere”Heinz Beck