Torno ad una preparazione tipicamente made in Campania, quella dei friggitelli o peperoncini verdi.
Mia madre mi ha insegnato che è sempre meglio scegliere i peperoncini piccoli, che sono tenerissimi.
Cucinare questo piatto è molto semplice, ma riempirà la vostra cucina di un profumo paradisiaco, i colori richiamo l’estate con la loro vividezza.
Un’ unica avvertenza … se non state attenti rischiate di finire un kg di pane a persona intingendolo nel sughetto … porta dipendenza!!!
Ingredienti:
500 gr di friggitelli piccoli
200 gr di pomodorini
1 aglio
sale q.b.
olio per frittura
Laviamo e priviamo dei torsoli i friggitelli. Asciughiamoli e friggiamoli per bene salandoli leggermente.
Eliminiamo la maggior parte dell’olio dalla padella, lasciandone giusto un pò per soffriggere l’aglio tritato.
Quando l’aglio si sarà dorato aggiungiamo i pomodorini tagliati a spicchi e saliamo. Facciamo cuocere una decina di minuti, aggiungendo un goccio d’acqua se necessario. Inseriamo poi i friggitelli e lasciamo insaporire il sughetto per un’altra decina di minuti. Serviamo caldissimi con tanto pane.
Avrete ottenuto un tipico contorno made in Napoli!!!
“La scoperta di un piatto nuovo è più preziosa per il genere umanoche la scoperta di una nuova stella”Anthelme Brillat-Savarin