Fusilli freschi con salsiccia, porcini e fonduta di emmenthal!!!

Fusilli freschi con salsiccia, porcini e fonduta di emmenthal

Per la serie dieta saltami addosso, un piatto di pasta leggero leggero, così tanto leggero che deciderete di saltare i successivi 2 pasti per ammortizzarlo … Ma ogni tanto la trasgressione è d’obbligo!!!

L’idea è venuta a mio fratello, lui adora i primi leggeri e dietetici …
In ogni caso ne vale davvero la pena, è un qualcosa di molto godereccio, completamente decadente …
“Fusilli freschi con salsiccia, porcini e fonduta di Emmenthal”
Ingredienti per 4 persone:
360 gr di fusilli freschi
2 salsicce fresche di Serino (liberate dalla pelle e sbriciolate grossolanamente)
200 gr di funghi porcini freschi
1 aglio
5 cucchiai di olio extravergine d’oliva ( 1 per la salsiccia, 4 per i funghi)
prezzemolo fresco

Per la fonduta:
250 g di Emmenthal

150 ml di latte
20 g di burro
1 tuorlo
sale e pepe q.b.

Cominciamo a mettere in cantiere la preparazione della fonduta di Emmenthal.
Tagliamo il formaggio a pezzetti e mettiamolo a bagno nel latte per 6 ore.

Passato questo tempo, passiamo al resto degli ingredienti e mettiamo a soffriggere l’aglio intero, libero dalla sua camicia, in una padella con l’olio. Quando si è rosato lo togliamo dalla padella e mettiamo a cuocere i funghi che avremo tagliato a pezzettoni per una decina di minuti a fuoco vivace. In un’altra padella con un cucchiaio d’olio ben caldo scotteremo la salsiccia, quando la carne si è sigillata spengiamo il fuoco e uniamo la salsiccia ai funghi. 
Riprendiamo la nostra fonduta.
Versiamo il latte con il formaggio assieme al burro, in un pentolino.
Mettiamo a cuocere a bagnomaria (non provate a farlo direttamente sul fuoco che vi si formerà uno gnocco di formaggio rattrappito nel latte).
Quando il formaggio comincia a fondere, aggiungiamo il tuorlo, mescoliamo bene e facciamo cuocere per una decina di minuti. Aggiustiamo di sale e pepe. Togliamo dal fuoco e facciamo intiepidire.
Cuociamo i fusilli freschi, mantechiamoli con la salsiccia ed i funghi per un paio di minuti, a questo punto versiamo sopra a pioggia la fonduta. Impiattiamo aggiungendo del prezzemolo fresco tritato.
Non pensiamo alle calorie o ai rotolini di ciccia ma mangiamo con gusto condendo con le risate e la bella compagnia. All’insalata scondita ci penseremo domani!!!!
Rosa

Con questa ricetta partecipo al contest di Anto-nella-Cucina

“Cucina non è mangiare. E’ molto, molto di più. Cucina è poesia”
                                                                       Heinz Beck

Rate this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Loading Facebook Comments ...