Gelato al basilico con granella di mandorle!!

gelato al basilico con granella di mandorle

Oggi gelato, il mio primo e senza gelatiera!!
La ricetta l’ho presa seguendo il progetto delle Starbookers, fantastiche e bravissime blogger che si mettono alla prova con ricette tratte da libri scritti da chef famosi …
Il risultato non mi ha deluso, il gelato è risultato essere cremosissimo ma per me troppo dolce, noterete nella lista degli ingredienti, infatti, le parentesi con le mie modifiche …
Il sapore è comunque fantastico, la freschezza del basilico è meravigliosa, il croccantino delle mandorle è sfizioso e fate di tutto per avere la scorzetta del limone verde grattugiata che lega benissimo con il resto!!

Ed ora vi lascio alla ricetta 😉

Gelato al basilico con granella di mandorle

Ingredienti:

25 gr di foglie di basilico
150 gr di zucchero (la prossima volta lo ridurrò a 75 massimo 80 gr)
500 ml di panna
250 ml di latte intero
un pizzico di sale
5 tuorli grandi
buccia di un limone ( io ne ho usato uno verde)

150 gr di granella di mandorle (mia aggiunta personale)
Gelato al basilico con granella di mandorle

Frulliamo il basilico con lo zucchero e metà della panna finché le foglie saranno più fini possibile (per evitare di montare la panna spezzettate grossolanamente il basilico prima di metterlo nel frullatore).
Dividiamo il composto di basilico in due, ad una metà uniamo il resto della panna e teniamolo da parte.
Mentre all’altra metà aggiungiamo il latte e sale e la mettiamo in un pentolino a riscaldarsi a fuoco dolce. A parte battiamo i tuorli d’uovo.
Quando il composto è caldo ma non bollente, lo versiamo sulle uova un pò alla volta girando costantemente per evitare che i tuorli si rapprendano.
Rimettiamo il pentolino sul fuoco e cuociamo finchè il composto si addensa leggermente e vela il cucchiaio sempre mescolando (facciamo attenzione, appena il composto vela il cucchiaio togliamo subito dal fuoco, ci ritroveremo altrimenti con una stracciatella dolce al basilico!!).
Togliamo dal fuoco, passiamo il composto con un colino (per eliminare qualsiasi grumetto) e versiamo nell’altro composto di basilico lasciato da parte.
Versiamoci la buccia di limone grattugiata e la granella di mandorle e facciamo raffreddare immergendo il contenitore in un altro pieno di acqua e ghiaccio.
Mettiamo il gelato in un contenitore e mettiamolo in freezer. Giriamolo con una frusta ogni 30 minuti per 5//6 volte … siamo pronti per mangiarlo!!

Gelato al basilico con granella di mandorle
Con questa ricetta partecipo al contest di Vale cucina e fantasia
al contest di Lamponi e Tulipani
al contest di Petrusina
partecipo, infine, alla raccolta di Il Cucchiaio di Milù


Uff, ce l’ho fatta a finire sto post!! Mi vado a rinfrescare con una coppa di gelato al basilico!!
Rosa
“La cucina è una bricconcella; spesso e volentieri fa disperare, ma dà anche piacere, perché quelle volte che riuscite o che avete superata una difficoltà, provate compiacimento e cantate vittoria”
                                                                             Pellegrino Artusi
Rate this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Loading Facebook Comments ...