Le graffe di patate sono davvero ottime ma da quando uso la ricetta di Francesco Guida non conosco più fallimento.
Com è la graffa perfetta?
Soffice, morbida e assolutamente non unta.
Le graffe di patate sono tra le memorie più dolci di molti di noi. Erano la coccola della domenica, le mamme o le nonne le impastavano velocemente tra un ragù che pippiava ed una polpetta che friggeva.
Poesia pura!
Graffe di Patate di Francesco Guida
Ingredienti
- 300 g patate lessate schiacciate e fredde
- 110 g zucchero bianco semolato
- 500 g farina
- 20 g lievito di birra fresco
- 100 g burro
- 30 g latte intero
- 2 uova medie
- 10 g sale fino
- scorzetta grattugiata di 1 limone
- scorzetta grattugiata di 1 arancia
- cannella e zucchero per la finitura
Istruzioni
- Versate nella ciotola di una planetaria le uova, il burro a pezzetti, le patate schiacciate, lo zucchero e la scorza grattugiata degli agrumi e la farina. Impastate cominciando a bassa velocità fino a far assorbire la farina nei liquidi. Aggiungete il lievito sciolto del latte. Mescolate bene a velocità più sostenuta e unite il sale, fate lavorare con energia fino a quando l’impasto non risulta liscio ed elastico. Fate lievitare in un recipiente coperto fino al raddoppio.
- Stendete l’impasto lievitato con un mattarello allo spessore di circa 2 cm e ritagliate le zeppole utilizzando un coppapasta, grande per il cerchio esterno e uno più piccolo per quello interno. Disponete le graffe ed i loro buchi su un vassoio infarinato, coprite con un panno e lasciate lievitare per circa un’ora e mezza o comunque fino al raddoppio.
- Fate riscaldare l’olio fino ad una temperatura di 170°C e friggete le graffe di patate girandole per farle dorare da entrambi i lati. Scolate con una schiumarola su carta assorbente e passatele velocemente nello zucchero profumato con un pizzico di cannella.
Note
Mangiatele caldissime.