Idea dolce pronta in 5 minuti!!!

Purea di pesca con vellutata di ricotta dolce

Questa è un’idea dolce da preparare in 5 minuti senza accendere ne forno ne fornelli.
Non bisogna padroneggiare tecniche complicate e particolari …
in fondo in fondo, non c’è bisogno di saper cucinare!!!

“Purea di pesca e vellutata di ricotta
 con scaglie di mandorle in bicchiere”

Ingredienti per 2 bicchieri:
1 pesca gialla da circa 200 gr
80 gr di ricotta
3 cucchiaini di rhum scuro
2 cucchiaini di zucchero a velo
scaglie di mandorle
menta per decorare
Purea di pesca con vellutata di ricotta dolce
Facile, facilissimo …
Veloce, velocissimo …
Sbucciamo la pesca e tagliamola a pezzettoni nel mixer. Aggiungiamo il rhum e frulliamo fino 
ad ottenere una purea. Mantechiamo la ricotta con lo zucchero a velo. Lavoriamola con il cucchiaio
un pò, così sarà decisamente più soffice.
Prendiamo 2 bicchieri e dividiamo al loro interno in parti uguali la pesca.
Con 2 cucchiai formiamo 2 quenelle con la ricotta e mettiamole al centro della purea.
Una manciata di scaglie di mandorle, un ciuffetto di menta per decorare e possiamo mangiare i nostri bicchierini golosi!!
Purea di pesca con vellutata di ricotta dolce
A volte le cose più semplici ti danno grandi soddisfazioni.
E’ stato un dopo pasto leggero, dolce e sfizioso. Può essere una colazione fantastica, una merenda esplosiva (di gusto). L’attimo dolce per chi è a dieta e non vuole rinunciare ad un pasto per mangiare qualcosa di dolce!! L’idea che ti salva se sei messo all’angolo dall’arrivo improvviso di ospiti, ecc …
Il leggero aroma del rhum, la dolcezza acidula della pesca, la cremosità sontuosa della ricotta che ti accarezza il palato, la croccantezza delle mandorle rendono questa “preparazione” ultra semplice un momento dolcissimo. E’ un amalgama di sapori che permane in bocca a lungo e piacevolmente, devo dire!!
Sono partita dicendo “ora provo …” e dopo il primo assaggio mi dicevo “devo postarlo … ma soprattutto devo rifarlo”. Così già penso alle varianti, e se al posto delle mandorle usassi i pistacchi? Se aggiungessi dei mini biscottini di frolla al cacao? Se usassi una ricotta di bufala? Ecc … Ecc … Le varianti sono infinite … Chissà i sapori!!
Partecipo ancora al contest di Lamponi e tulipani
Partecipo al contest di Cuoco per caso.it


Rosa

” Un rancore sul cibo è più profondo dell’oceano “
                                                               Masashi Kishimoto
Rate this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Loading Facebook Comments ...