bosco

Il mio Menù Bosco per Lattidamangiare 3.0

Anche quest’anno partecipo al concorso Latti da Mangiare giunto alla terza edizione, con protagonisti i formaggi della Storica Fattoria Il Palagiaccio.

L’interessante novità di quest’anno è la possibilità di creare un menù ispirato ai profumi e sapori del bosco o del mare nel quale abbinare i formaggi ad un ingrediente scelto da questa lista:

Bosco: Cinghiale, Cervo, Capriolo, Lumache, Funghi, Tartufo Bianco o Nero, Mirtilli

Mare: Cozze, Cannolicchi, Astice, Ostriche, Scampi, Pesce Azzurro, Alghe, Avocado, Limone

La mia scelta è ricaduta su un menù ispirato al bosco.

Per quanto adori l’aria che profuma di salsedine, mi sveglio ogni mattina circondata dai boschi delle mie amate montagne.

I miei ricordi di bambina sono legati ad essi.

Le passeggiate estive che finivano irrimediabilmente con tutta la famiglia con i piedi a mollo nella acque gelide di un ruscello di montagna.

Il rumore delle foglie, i loro mille colori e la raccolta delle castagne a Serino, dai miei zii, in autunno.

La neve, sempre più rara ormai, e le mani rosse dal gelo.

I pic nic in primavera e la ricerca degli asparagi selvatici.

Il bosco lo vivo tutto l’anno, lo amo ad ogni stagione e sento il bisogno di viverlo e respirarlo sempre.

Protagonisti del menù di due portate non potevano che essere, quindi, il bosco ed i formaggi della Storica Fattoria Palagiaccio.

Ho pensato di proporre un dolce da colazione che strizza l’occhio ai boschi d’oltre oceano ed un primo tutto italiano.

 
pancakes con blu mugello, pancetta caramellata e mirtilli
 

pancakes con blu mugello, pancetta caramellata e mirtilli

Pancakes con salsa di mirtilli neri, Blu Mugello e bacon caramellato

Porzioni 2
Chef Rosa D'Anna (cookinginrosa)

Ingredienti

  • Per i Pancakes
  • 150 g di farina 00
  • 25 gr di zucchero
  • un pizzico di sale
  • 1/2 cucchiaino di lievito per dolci
  • 1/4 di cucchiaino di bicarbonato di sodio
  • 220 g di latticello
  • 1 uovo
  • 30 g di burro fuso
  • Salsa ai mirtilli
  • 250 g di mirtilli neri
  • 150 ml di sciroppo d'acero
  • Bacon caramellato
  • 6 fette di bacon tagliate non troppo sottili
  • 2 cucchiai di zucchero di muscovado
  • 1/2 cucchiaino peperoncino in polvere

Istruzioni

  • Per i Pancakes
  • Setacciate insieme la farina, lo zucchero e sale, il lievito e il bicarbonato di sodio, mettete da parte.
  • In un’altra terrina, sbattete insieme il latticello, l’uovo e il burro fuso. Unite questo composto al composto con la farina e mescolate solo fino ad amalgamarli.
  • Scaldate pochissimo olio in una padella antiaderente su fuoco medio. Quando la padella sarà ben calda, versateci un mestolo di pastella, creando una pancake rotondo. Girate il pancake quando al centro si formano delle bolle, circa 2-3 minuti. Quando la girate, il fondo dovrebbe essere ben dorato. Cuocete l’altro lato finché sarà dorato, altri 2 minuti. Continuate così fino ad aver cotto tutta la pastella.
  • Salsa ai mirtilli
  • Mettete i mirtilli e lo sciroppo in una casseruola e lasciar bollire per pochi minuti mescolando, spegnere e lasciare intiepidire. (Tenere qualche mirtillo fresco da parte)
  • Bacon Caramellato
  • Preriscaldate il forno ad una temperatura di 170°C.
  • In una ciotola, unite lo zucchero di canna e il peperoncino, quindi aggiungete le fette di bacon e mescolate. Stendete le fette di bacon su una teglia ricoperta di carta forno, quindi cospargetele in superficie con un altro po del mix di zucchero e peperoncino. Mettete la teglia in forno e fate cuocere per circa 15-20 minuti. Una volta tolte dal forno prendete le fette di bacon e adagiatele su un foglio di carta forno pulito. Aspettate qualche minuto in modo che lo zucchero, raffreddandosi, possa solidificarsi e rendere le fette croccanti. Per evitare che le fette si arriccino durante la cottura, copritele con un altro foglio di carta forno e appoggiatevi sopra un’altra teglia che, con il suo peso, le farà restare piatte.

Note

Servite i pancakes appena cotti nappandoli con abbondante salsa ai mirtilli, Blu Mugello sbriciolato, qualche mirtillo fresco e bacon caramellato spezzettato.

Lasagna ai funghi porcini e Fior di Mugello

Lasagna ai funghi porcini e Fior di Mugello

 

Lasagna con sugo ai funghi e Fior di Mugello

Porzioni 2
Chef Rosa D'Anna (cookinginrosa)

Ingredienti

  • 200 gr di sfoglia all'uovo
  • 500 gr di funghi porcini
  • 200 gr di pomodorini freschi da sugo gialli e rossi
  • 1 spicchio d'aglio
  • 50 ml di Olio extravergine d'oliva
  • Prezzemolo fresco
  • Fior di Mugello

Istruzioni

  • Praticate sui pomodorini un taglio ad X. Bagnateli per un paio di minuti in dell'acqua che avrete precedentemente portato a bollore. Private della buccia i pomodori sbollentati e tagliateli grossolanamente. Teneteli da parte.
  • Riscaldate nell'olio extravergine di oliva lo spicchio d'aglio schiacciato e privato dell'anima.
  • Pulite i funghi porcini, tagliateli e soffriggeteli nell'olio finche saranno ben dorati.
  • Eliminate l'aglio ed aggiungete i pomodori. Salate e lasciate cuocere altri 20 minuti circa.
  • Sbollentate la sfoglia per la lasagna per 1 minuto. Tagliatela con un coppa pasta.
  • Componete la lasagna alternando la pasta il sugo e dei tocchetti di Fior di Mugello.
  • Ponete in forno già caldo a 180°C per 10 minuti o nel microonde alla massima potenza per 1 minuto.

Note

Servite la lasagna calda con il formaggio sciolto alla base e del prezzemolo tritato fresco.
Rate this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Recipe Rating




Loading Facebook Comments ...