Introduzione alla SEO: i motori di ricerca

SEO sta per search engine optimisation ed è, in soldoni, l’ottimizzazione per motori di ricerca che ti aiuta a promuovere il tuo blog nei risultati di ricerca organici, cioè NON a pagamento!

Quando ho deciso di creare il mio blog non sapevo niente di SEO, poco di fotografia (tranne che sapevo come avrei voluto fossero le mie di foto!), avevo grosse difficoltà nel gestire l’area amministrazione del mio spazio web!

Oggi sono cambiate molte cose, ho fatto qualche corso utile e continuo a formarmi sulle ultime tendenze del digitale.

Spero quindi che questo sia il primo di una lunga serie di articoli che possano aiutarti a districarti in questo ambito.

PREAMBOLO

Per sfruttare in modo serio la SEO è necessario capire come funzionano i motori di ricerca.

Dal primo motore di ricerca che rispondeva al nome di ARCI di acqua sotto i ponti ne è passata!

Il piccolo ARCI sapeva trovare una pagina web ma se gli chiedevi di dirti cosa conteneva, si ammutoliva!

Oggi non è più così!! Te ne accorgi usando GoogleBingYahooAskAOLBaidu o Yandex!

Nella nostra area geografica va da se che il più utilizzato è google.

I motori di ricerca funzionano tutti, più o meno, nello stesso modo.

Ma come fanno i motori di ricerca a trovare le pagine web più corrispondenti ad una ricerca?

 

SEO

Fase 1: ogni motore di ricerca esegue una scansione ( crowling) di internet per scoprirne i contenuti.

Per fare questa ricerca usa dei programmi (crawler, spider o boot) per orientarsi tra le pagine.

I boot non si fermano mai, rimbalzando in un moto perpetuo seguendo i link. Il loro unico scopo è visitare e rivisitare pagine al fine di controllare se ci sono nuovi link ed aggiungerli al suo indice.

Fase 2: l’indicizzazione è la seconda fase del processo. L’indice è un enorme elenco di tutti i contenuti e le pagine trovati dai boot. Il motore di ricerca usa quest’indice come fonte delle informazioni visualizzate nelle pagine dei risultati di ricerca.

Fase 3: il ranking. Quando fai una ricerca il motore confronta le tue parole con l’indice, cercando i risultati corrispondenti. Il modo in cui lo fanno è un super segreto segretissimo. Ci sono infatti centinaia di requisiti ma è assicurato che tra questi ci  sono il numero di link in entrata e l’originalità dei contenuti.

 

Tutto questo, perché dovrebbe interessarmi?

Perché dovresti aver già capito che se produci contenuti originali, validi e pertinenti google comincerà a stalkerarti!

E questo ti farà mooooolto piacere.

Nel prossimo articolo ti parlerò di come farti scoprire dalla ricerca!

 

SEO

Una buona SEO ti aiuta a formare una tua presenza in rete

 

Vi consiglio poi, questo articolo di Teresa dove si parla nello specifico

di SEO PER IMMAGINI!

 

Rate this post

2 commenti

  1. Molto molto interessante grazie io sono una che ha bisogno di imput solo che non sempre so dove e cosa cercare ma questo m’interessa molto me lo segno.
    Grazie e buona serata.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Loading Facebook Comments ...