Irpinia StreEat Mood: lo street food irpino d’autore

Scrivo questo post con tutta la gioia di chi parla con orgoglio della propria terra

e delle belle iniziative che essa riesce a produrre!

Scrivo anche con la consapevolezza di chi ha visto lo svolgersi

degli eventi a distanza ravvicinata e si, anche privilegiata!

Irpinia StreEat Mood

Irpinia StreEat Mood è stato l’evento svoltosi su Corso Vittorio Emanuele ad Avellino sabato 19 e domenica 20 settembre.

Cos è stato Irpinia StreEat Mood?

Secondo me una splendida vetrina per le nostre eccellenze del vastissimo e ricchissimo settore agroalimentare.

Approfondimenti tematici, imprenditori sul campo, degustazioni guidate e 20 grandi chef a sfidarsi reinterpretando in chiave street food i grandi prodotti e piatti tipici della nostra verde irpinia.

Divertente sentire i commenti dei tanti avventori, vedere lo chef Mirko Balzano percorrere il corso con la sua bici, gli chef all’opera, i talk ma soprattutto le persone che mangiavano e commentavano dei piatti in gara.

collage irpinia streeat mood

Durante il talk “Terra buona e sostenibile” ad esempio si è parlato della creazione di orti urbani, di biodiversità e produzione sostenibile, di un’idea di industria umanizzata che riesce a farsi portavoce di valori come il territorio, la convivialità, il legame con i piccoli produttori italiani. Si è parlato di filiera a km 0, di prodotti ottenuti secondo tecniche di produzione non intensive e della loro commercializzazione. Insomma si è parlato del potenziale della nostra terra e di come muoversi per farlo conoscere al mondo!

Nei vari stand gli chef hanno dato spettacolo con le loro creazioni, così come nei due punti “ristorante”.

Tanti i piatti finiti, tanti i bicchieri di birra e vino bevuti, tanto l’entusiasmo e l’interesse generato.

Obiettivo raggiunto quindi per l’addetta stampa dell’evento Maria Tolmina Ciriello che a poche ore dall’inizio della manifestazione dichiarava:

Non sarà il numero di utenti, ma il numero di persone cui sarà arrivato questo messaggio a decretare il trionfo di Irpinia StreEat Mood. Per questo sabato e domenica la sfida sarà quello che resta negli occhi e nelle orecchie della gente, non solo sotto i loro denti.

La sfida è vinta e avanti tutta affinché l’evento cresca ancora e si migliori sempre!

Dubbi non ne ho l’Irpina e gli irpini #sorobbabbona!!

Un grande grazie va all’organizzazione tutta, alle aziende che hanno creduto nel progetto ed agli chef che si sono cimentati in questa esaltante due giorni di buon cibo, buona musica e bella gente!!

Alla prossima edizione (che ho il vago sospetto, non si farà attendere a lungo!)

Ed ora le foto dei piatti che più mi hanno intrigato, tra questi la ricetta vincitrice che ho avuto l’onore di decretare insieme ai miei più validi colleghi di giuria: Maria Tolmina Ciriello, Lello Tornatore e Franco Pagliarulo (scegliere una ricetta vincitrice è stata cosa difficile assai).

Irpinia StreEat Mood
La Locandina: millefoglie alla nocciola mortarella
Irpinia StreEat Mood
Osteria Arbustico con il ke-pork
Irpinia StreEat Mood
Il Moera: crema di fave bianche, pancetta croccante, tuorlo d’uovo, pane e pecorino
Irpinia StreEat Mood
Paolo Parisi: uovo all’ostrica
Irpinia StreEat Mood
Taberna del Principe: noodle irpini
Irpinia StreEat Mood
Evù: panino con tonno fresco e pappacelle
Irpinia StreEat Mood
Tale’s Pub: polpette di mallone e provola affumicata
Rate this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Loading Facebook Comments ...