La crema pasticcera è una preparazione classica della tradizione dolciaria italiana.
Nel web tantissime sono le versioni, tutte assolutamente da provare.
Oggi però, voglio parlarvi di quella del maestro pasticciere Sabatino Sirica.
Il maestro Sirica è un grande uomo ed un grandissimo professionista.
La sua è una pasticceria tradizionale fatta di grandi materie prime e tanta maestria nel saperle trasformare in dolci deliziosi.
Questa ricetta non arriva per caso sul blog proprio in questi giorni.
Nella mia bella Campania è infatti tempo di zeppole e quale crema utilizzare se non quella di Sirica per farcirle?
La crema pasticcera di Sabatino Sirica
Crema pasticcera
Ingredienti
- Ingredienti per la crema pasticcera
- 1 l latte
- 450 g zucchero
- 75 g farina 00
- 75 g amido
- 8 tuorli
- 1/2 bacca di vaniglia
- 100 g panna fresca
- 30 g strega 70°
Istruzioni
- In un tegame versare zucchero e farina.
- A parte sciogliere l’amido con 200 ml di latte ed unirlo allo zucchero e alla farina, mescolare fino a ottenere una pastella.
- Aggiungere i tuorli e il resto del latte.
- Mettere il tegame su fiamma bassa e mescolare continuamente fino all’ebollizione.
- Spegnere il fuoco, aggiungere la panna, la vaniglia e la strega.
- Lasciar riposare.
Note
Per questa ricetta ringrazio il sito Di testa e di gola dove troverete la ricetta completa delle zeppole del maestro Sabatino Sirica.