L’ispirazione vien viaggiando …

Spaghetti con sugo di cozze e zucca

Vorrei riproporvi il piatto di questo mio primo post culinario che risale al 30 maggio scorso (che bella la primavera).
Da allora a casa mia l’abbiamo rifatto spesso, e con la zucca che in questo periodo è al suo meglio, mi sembrava carino farvelo rileggere …
Questa è la cronaca “fedele” della nascita di una pasta fenomenale …
Un paio di settimane fa, quando le temperature erano più alte e sembrava essere arrivata la primavera, mio fratello “LoChef” ed io eravamo allegramente diretti verso i nostri negozietti di fiducia per fare la spesa.
Finestrini aperti per farci accarezzare dalla brezza profumata di alberi in fiore e via, verso l’avventura 😉
ovviamente non poteva mancare la radio accesa!!! E proprio da quest’ultima viene la rivelazione, che ha assunto la voce di Simone Rugiati, lo Chef (stavolta davvero) strafigo!!!
Il Simone Rugiati proponeva uno spaghetto alla zucca e cozze!!! Mio fratello ed io abbiamo così deciso di lanciare spassionatamente il foglietto della spesa dal finestrino e stravolgere il menù del giorno.
Se vi trovate anche voi in macchina e avete voglia di Spaghetti zucca e cozze, buttate la vostra lista della spesa e segnatevi questi ingredienti.

“Spaghetti con sugo di zucca e cozze”

Per 4 persone:

700 gr di cozze fresche ( le surgelate snobbatele, sono antipatiche per natura)
1 kg di zucca
320 gr di spaghetti n°8
1 cipollotto fresco
1 spicchio d’aglio
1 peperoncino piccante (se volete raggiungere la combustione aumentate le dosi)
1 mazzetto di prezzemolo fresco
olio extravergine di olivaq.b.
sale q.b. (per l’acqua della pasta sicuro, nel sugo solo se serve ed è a vostro gusto personale, per noi non ce n’era bisogno)

Per prima cosa occupiamoci delle cozze, andate dal vostro pescivendolo di fiducia (quello che se chiedete una cosa e lui ritiene che per la stagione non sia il massimo, non ve la vende e voi dovete cambiare il menù!) e fatevi dare il più bel kilo di cozze del mondo!! Tornate a casa, dopo aver acquistato gli altri ingredienti (ci può scappare anche un caffè al bar, via non facciamoci mancare niente) quindi pulite la zucca e tagliatela a dadini piccoli e mettete da parte. Occupatevi delle cozze pulendole bene, tritate l’aglio e fatelo soffriggere in 2 cucchiai di olio extravergine di oliva. Fatelo dorare leggermente, aggiungete le cozze e coprite la pentola con un coperchio. Spengere il fuoco ad un minuto dall’apertura delle cozze, sollevatele dal loro sugo e sgusciatele (potete tenerne da parte qualcuna intera per la decorazione, io non l’ho fatto!). Operazione fondamentale è quella di filtrare il sughetto delle cozze. E’ il momento della zucca. In una pentola facciamo soffriggere il cipollotto e il peperoncino nell’olio, a doratura della cipolla aggiungere la zucca e far insaporire qualche minuto, aggiungere poi il sugo delle cozze filtrato in precedenza e portare a cottura la zucca che diventerà cremosa. Cuocere gli spaghetti al dente e mantecare con la zucca, impiattare aggiungendo le cozze e il prezzemolo fresco tritato!!!

E’ un mix di sapori fenomenali, la dolcezza della zucca si sposa magnificamente con il salato profumato di mare delle cozze, il piccantino del peperoncino fissa il tutto con il suo caldo abbraccio … un sogno!!!

Mi scuso per la foto, ma non sono una fotografa … se è per questo neanche una cuoca!! Ma vabbè …

PS: se siete come mia sorella e non vi piace la zucca, odiate cordialmente le cozze e siete super allergici al peperoncino, fatevi qualche altra cosa!!!

Rosa

“Le persone che amano mangiare sono sempre le migliori”

Julia Child

Rate this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Loading Facebook Comments ...