Mafaldine noci, Mozzarella, acciughe e pomodorini

Non pensavo di riuscire a postare anche una seconda ricetta per il contest #pastamozzarellaepummarola #unviaggioessenziale de Le strade della mozzarella.

Poi ho pensato che volevo portare anche un pò del mio territorio, quello proprio attorno a me, nel piatto. Si lo so che essendo campana pasta, mozzarella e “pummarola” sono cosa mia, ma io precisamente vivo nella provincia di Avellino e tra le tante cose buonissime che abbiamo possiamo vantare anche noci e nocciole. Ecco questo volevo portare in questo #viaggioessenziale.

Qui, in questo piatto ci sono le mie radici, essenzialmente io, da dove vengo e dove, dopo infiniti giri, torno. Ci sono tanti modi di viaggiare, dopotutto, ed il cibo è uno di questi. Sono profondamente convinta che si può conoscere meglio se stessi attraverso i prodotti tipici del luogo in cui si vive. Cibo è identità!

Mafaldine d'autunno

Il contest ve l’ho già presentato in questo POST. La regola però, nel presentare un secondo piatto, era di utilizzare un altro tipo di pomodoro rispetto alla prima ricetta, così ho scelto i corbarini de I Sapori di Corbara.

Sponsor del contest sono:

il Pastificio dei Campi

la Mozzarella di Bufala Campana DOP

i pomodori di:

L’Orto di Lucullo

Agrigenus

e quelli che ho utilizzato in questa ricetta I Sapori di Corbara

Mafaldine d’autunno

Ingredienti per 2 persone

160 g di pasta tipo “mafaldine dei Campi”

1 mozzarella di bufala campana di 80 g

1 acciuga salata

1 aglio tritato finemente

200 g di noci sgusciate e leggermente tostate

5/6 pomodori Corbarino de “I Sapori di Corbara”

Olio extravergine d’oliva, sale, basilico

Procedimento

Tostare leggermente i gherigli di noce in forno a 120° per 15 minuti. Tritare le noci e mettere da parte. In una padella ampia dai bordi svasati (tipo wok) scaldare dell’olio d’oliva, aggiungere l’aglio tritato finemente e poi le noci tritate. Lasciare insaporire per un paio di minuti e spegnere il fuoco. Prelevare un paio di cucchiai di noci e mettere da parte in una tazza. Frullare la mozzarella con un’acciuga salata, dell’olio d’oliva ed un po’ dell’acqua di governo della mozzarella stessa. Aggiungere la crema di mozzarella nel wok con le noci. In una padella d’acciaio a parte far saltare in un po’ di olio ed aglio tritato finemente i pomodorini di Corbara. Aggiungere del basilico fresco tritato e salare. Portare l’acqua a bollore. Aggiungere il sale e cuocere le mafaldine al dente. Scolare la pasta e versarla nella padella con noci e crema di mozzarella. Amalgamare bene ed impiattare aggiungendo i pomodorini di Corbara, le noci messe da parte nella tazza ed una foglia di basilico fresca.

Mafaldine d'autunno

Con questa ricetta partecipo al contest

Pasta, mozzarella e pummarola. Un viaggio essenziale

di Le Strade della Mozzarella

banner-contest

Rate this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Loading Facebook Comments ...