Quale periodo migliore per mangiare le melanzane?
L’estate!
Quale periodo peggiore per usare il forno?
L’estate!
Esatto! La morale è che non si può avere tutto dalla vita ed i sacrifici sono all’ordine del giorno per noi comuni mortali.
Il mio sacrificio è anche doppio perché oltre ad aver acceso il forno per dare vita a questo mio blog sonnacchioso con una nuova ricetta, sono anche qui a distruggermi la vista mentre scrivo questa ricetta all’ombra delle persiane chiuse con il ventilatore attaccato al collo (il mio tessorooooo/la mia cervicale) e la sola luce blu dello schermo del pc.
Bella la vita della food blogger!
Parliamo di cose serie: il cibo.
Questa ricetta, forno compreso, riassume la quintessenza dell’estate ortofrutticola.
Melanzane, pomodori rossi maturi ancora caldi per il sole preso nell’orto ed il pane raffermo, base imprescindibile che raccoglie ed esalta qualsiasi sapore.
Melanzane ripiene alla mediterranea
Le melanzane ripiene; una ricetta perfetta per l'estate, nonostante l'utilizzo del forno!
Porzioni 2 persone
Ingredienti
- 2 melanzane lunghe
- 100 g pane grattugiato grossolano
- 100 g tonno all'olio d'oliva
- 3 pomodori rossi oblunghi privi di buccia
- 1 uovo
- sale fino q.b
- pepe nero q.b.
- olio extravergine d'oliva q.b.
Istruzioni
- Tagliate le melanzane a metà per il lato lungo. Con un coltello incidete la melanzana lungo tutto il bordo, poi create una griglia incidendo il centro dell'ortaggio. Con l'aiuto di un cucchiaio prelevate la polpa.
- Cuocete la polpa delle melanzane con un filo di olio extravergine d'oliva ed un pizzico di sale. In questa fase della preparazione non usate il sale. Fate cuocere a fiamma media fino a cottura. Ci vorranno circa 15 minuti.
- Condite i gusci di melanzana con un filo d'olio extravergine, un pizzico di sale ed una macinata di pepe nero.
- Preparate il ripieno mescolando il pane grattato grossolano (oppure del pane raffermo) con l'uovo intero, i pomodori privati della buccia, il tonno sgocciolato e la polpa di melanzane. Condite con un pizzico di sale.
- Farcite i gusci di melanzana. Aggiungete un filo d'olio e cuocete in forno preriscaldato a 150°C per circa 45 minuti.
- Servite le melanzane ripiene ad almeno una trentina di minuti dal termine della cottura. Anche fredde sono ottime.