meraviglie di Iginio Massari

Meraviglie di Iginio Massari: la ricetta

Il maestro Iginio Massari è garanzia di dolci buoni e belli.

Le sue meraviglie non fanno eccezione.

Dopo aver visto il programma sui dolci di Carnevale, che lo vedeva protagonista, ho deciso di replicare questa sua ricetta.

In realtà ne ho segnate due di ricette.

Non so se farò in tempo a fare anche la seconda.

Ma questa … Questa dovete provarla.

 
meraviglie di Iginio Massari
 

meraviglie di Iginio Massari

 

meraviglie di Iginio Massari

Le Meraviglie di Iginio Massari: impasto

 

Ingredienti

500 gr di farina forte (manitoba)
150 gr di uova intere
20 gr di tuorlo
5 gr di sale
40 gr di zucchero
25 gr di panna
50 gr di rum
scorza di 1 limone

 

meraviglie di Iginio Massari

 

Procedimento:

Mettete tutti gli ingredienti nella ciotola di una planetaria e impastate finché la pasta risulti liscia ed omogenea.

Coprite la pasta ottenuta con della pellicola e fate riposare in frigo per 1 ora.

Stendete la pasta allo spessore di 1 mm.

A questo punto ritagliate dei dischi e friggeteli nell’olio portato a 176°C.

Formate il dolce aiutandovi con dei bastoncini per dare delle pieghe al dolce durante la cottura.

Fate attenzione a non forare mai i dischi di pasta.

Questo passaggio (le pieghe) non va saltato. E’ importante per non ritrovarvi, a fine cottura, con una grossa bolla al posto di una meraviglia.

Fate asciugare le meraviglie ponendole in verticale tra gli spazi di una griglia.

Prima di servire spolverate con dello zucchero a velo vanigliato.

Se volete leggere i consigli per una buona frittura del maestro Massari cliccate QUI e godetevi la lettura.

 

meraviglie di Iginio Massari

 

Visto che a Carnevale quasi ogni dolce vale, vi consiglio di provare anche queste altre due ricette:

Migliaccio Napoletano

 

 

 

 

Chiacchiere

 

Rate this post

2 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Loading Facebook Comments ...