Mezzemaniche alla carbonara (a modo mio)

“Perché questo titolo Rosa?”

Perché sui piatti della tradizione c’è gente disposta a scannarti se metti un piedino fuori dal sacro sentiero tracciato dagli antichi che si sa, son sempre saggi e non sbagliavano mai …

Quindi, queste sono delle mezzemaniche alla carbonara (a modo mio) indi per cui la ricetta, come avrete già capito visto che siete delle faine, non è quella ligia alla tradizione.

Però, però … E’ BBBBBBBBBOOOOOOOOONNNNNNNNNNNAAAAAAAAAAAAAAAAA!!! (si, ho urlato!!)

A noi la carbonara piace tanto. Così tanto che ce la concediamo poche volte per non farcela venire a noia (non ridete!! In realtà è perché ci sono un botto di uova, formaggio e pancetta!!)

Per questa occasione ho usato:

– la pasta del Pastificio dei Campi

– una pancetta affumicata buonissima presa in un piccolo negozio che si trova a Monteforte Irpino (La Strada del Gusto) di cui vi parlerò perché potrete trovarci tanti prodotti che più buoni non si può

uova freschissime (e non fatemi spiegare perché erano tanto fresche che tanto già lo sapete)

carbonara
Aspettando che l’acqua giunga a bollore …

 

Mezzemaniche alla carbonara (di casa mia)
Recipe Type: Primi
Cuisine: Italiana
Author: Rosa D’Anna
Ingredients
  • Per 4 persone:
  • 400 gr di pasta
  • 300 gr di pancetta affumicata
  • 5 uova intere
  • una manciata generosa di Parmigiano Regiano
  • Pepe nero a gogò
  • Sale q.b. (un pizzico per le uova, il resto per salare l’acqua per la pasta)
Instructions
  1. Questa è una ricetta davvero veloce da preparare. Bisogna semplicemente fare attenzione a non stracuocere l’uovo.
  2. Portate l’acqua (salata) a bollore.
  3. Nel frattempo tagliate la pancetta.
  4. In una ciotola sbattete le uova con un pizzico di sale (davvero pochissimo), il pepe nero e una presa generosa di Parmigiano Regiano.
  5. Mettete la pancetta a sudare in padella.
  6. Quando avrà dato un bel pò di grasso con una schiumarola toglietela dalla padella e tenetela da parte in un piatto.
  7. La padella con il grasso non lavatela!!
  8. Ora cuocete la pasta bene al dente.
  9. Scolatela e versatela nella padella in cui avete cotto la pancetta.
  10. Aggiungete la pancetta e mantecate a fuoco vivo.
  11. Spostate la padella dal fuoco e aggiungete le uova sbattute.
  12. Mescolate velocemente, se l’uovo è troppo liquido rimettete la padella sul fuoco per un minuto mescolando di continuo.
  13. Per favore non fate le uova strapazzate con la pasta e la pancetta … quello è proprio un’altra ricetta!!

 

carbonara

E niente sarebbe tutto qui!!

Ho usato le uova intere … si!!

Ho usato un formato di pasta che non è proprio quello tradizionale … si!! (e ne abbiamo goduto immensamente)

Ho usato la pancetta affumicata … si!! (ed era talmente buona che la userò ancora e ancora)

Se volete sbagliare come me, non vi resta che replicare la ricetta O Gente, e farmi sapere su questi lidi com é andata!!

carbonara

Rate this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Loading Facebook Comments ...