Avete cliccato sul “SI”, quello nella barra azzurra posta a fondo pagina?
Cos è sta cosa che prima non c’era?
Se come me avete un blog, un sito o un forum sappiate che dal due giugno tutti noi che utilizziamo Cookies (e purtroppo non parlo di biscotti) dovremo adeguarci alla nuova normativa emanata dal Garante della Privacy.
Ecco cos è!!
Dovete sapere che di questa nuova normativa ne è stata pubblicata la disciplina il 3 giugno 2014. Ad oggi (28 maggio 2015), a cinque giorni dalla scadenza dei termini per adeguarsi ancora non ci sono informazioni certe su cosa scrivere nell’informativa stessa.
Le solite cose all’italiana? Purtroppo si! Se si fa una legge ci vuole tanto ad aver chiaro come applicarla prima di farla entrare in vigore?
Sembra di si, che sia molto difficile. W l’Italia -.-
A pagare questo ennesimo fallimento del “Sistema” siamo ovviamente noi.
Se non ci adeguiamo ci toccano infatti le multe (belle salate).
E’ cominciato quindi, per me, un lungo periodo di ricerche su cosa scrivere e come inserirlo sul sito.
Quindi questo post non è altro che la traccia delle mie ricerche sul web e delle conclusioni che ne ho tratto 😉
Qui sotto trovate il passo passo per inserire la barra del consenso/informativa sui vostri blog.
Ricordate che se usate Google Analitycs è importante rendere anonimo il reperimento dei dati statisti (altrimenti si paga).
Per sapere come procedere cliccate sul link di seguito.
Il testo da inserire nelle pagine da creare potete copiarlo da me. (Mi riservo di modificarlo nel caso di notizie più certe su ciò che si deve scrivere)
Per quanto riguarda l’impostazione del plugin vi lascio le scan fatte al momento dell’installazione.
Il plugin da installare si chiama Cookie Notice by dFactory che una volta installato troverete sotto il nome di Notifica Cookie
Fatto questo, tutto dovrebbe andare bene. Quando accederete al vostro blog (e di conseguenza anche i vostri utenti) vedrete la stringa con il messaggio inserito nelle impostazioni del plugin, ecc … Se cliccheranno su Si/Ok la barra scomparirà per mai più tornare sul loro terminale. Cliccando sul tasto Leggi di più verranno diretti alla pagina con l’informativa estesa da voi creata.
Scrivere questo post mi ha fatto sentire troppo seria, è uno stress che spero di risparmiarmi per molto, moltissimo tempo 🙂
Uno stress Daniela …
A chi lo dici… Ho dovuto farlo anch’io