L’alternativa di quest’estate è la pioggia … o meglio mi correggo quest’estate è incontinente!!!
Vabbé non è che si possa far molto a proposito, ci prendiamo quel che viene.
Via gli ingredienti leggeri, da parte le insalate, le capresi, i carpacci, le paste fredde, i gelati …
Torniamo all’autunno ed ai suoi prodotti!!
W il calore delle pentole e dei forni accesi!!!
Perché?
Perché anche se la chiamano estate, non lo sembra poi tanto!!
Padellaccia di funghi, patate e salsiccia
1 salsiccia a capa (a testa, a persona)
patate
funghi (champignons e porcini – i primi in quantità maggiore dei secondi)
1 carota tritata
1 aglio tritato
olio extravergine d’oliva
sale q.b.
Prepariamo gli ingredienti.
Sbucciamo le patate, tagliamole a spicchi non troppo grossi e mettiamole in una ciotola piena d’acqua fredda così che perdano un pò d’amido. Tagliamo anche i funghi a fettine, le salsicce a tocchetti.
Tritiamo l’aglio e la cipolla.
In una padella facciamo soffriggere nell’olio l’aglio e la cipolla. Aggiungiamo poi le patate, dopo una decina di minuti i funghi. Facciamo cuocere fino a che l’acqua che i funghi hanno prodotto durante la cottura sia completamente evaporata. A questo punto mettiamo in pentola i tocchetti di salsiccia e facciamo cuocere fino a completa cottura della carne.
Aggiungiamo sale se ce n’è bisogno e portiamo in tavola caldissimo.
E tutta questa pioggia mi porta alla mente questa splendida canzone di Pino Daniele, ancora più bella nella versione live cantata a Piazza Del Plebiscito nel 2008 … il video lo trovate dopo il testo!!
Quanno Chiove
E te sento quanno scinne ‘e scale
‘e corza senza guarda’
e te veco tutt’e juorne
ca ridenno vaje a fatica’
ma mo nun ride cchiù.
E luntano se ne va
tutt’a vita accussì
e t’astipe pe nun muri’.
E aspiette che chiove
l’acqua te ‘nfonne e va
tanto l’aria s’adda cagna’
ma po’ quanno chiove
l’acqua te ‘nfonne e va
tanto l’aria s’adda cagna’.
Se fa scuro e parla ‘a luna
e te vieste pe’ senti’
pe’ te ogne cosa po’ parla’
ma te restano ‘e parole
e ‘o scuorno ‘e te ‘ncuntra’
ma passanno quaccheduno
votta l’uocchie e se ne va.
E aspiette che chiove
l’acqua te ‘nfonne e va
tanto l’aria s’adda cagna’
ma po’ quanno chiove
l’acqua te ‘nfonne e va
tanto l’aria s’adda cagna’.
Rosa
“Un cuoco è formato anche da momenti piccoli, come andare nell’orto”
Ciccio Sultano