pane senza impasto jim lahney

Pane “senza impasto” metodo Jim Lahey

Da quando ho scoperto il pane senza impasto di Jim Lahney sono una ragazza più contenta della vita!

La soddisfazione di fare il pane in casa per chi come me non ha un’impastatrice è enorme.

La soddisfazione di fare il pane in casa senza grandi sbattimenti è ancora maggiore.

Anche se non nego la voglia di sperimentare impasti più tradizionali, chissà, un giorno 🙂

Il mese scorso ho provato questa ricetta ma per colpa della mia inesperienza ho stirato troppo i filoncini ed il pane assomigliava più ad una ciabatta.

Buonissimo comunque, ma non era il risultato che volevo.

Ho deciso, quindi, di riprovarci per migliorare la forma e modificare leggermente l’equilibrio degli ingredienti.

Un giorno proverò a fare anche una pagnotta unica.

 

Ingredienti

1 kg di farina (600 gr manitoba – 400 gr 00)
20 gr sale
8 gr zucchero oppure 2 cucchiaini di miele
2 gr lievito di birra
700 ml di acqua
semola rimacinata q.b.

 

 

In una ciotola mettiamo la farina ed il sale. Se utilizziamo lo zucchero aggiungiamo anche quello. Mescoliamo bene.
Sciogliamo il lievito nell’acqua e aggiungiamo il miele (se non usiamo lo zucchero).

Versiamo i liquidi sugli ingredienti secchi e mescoliamo con un cucchiaio in legno fino a che gli ingredienti si siano appena amalgamati.
Copriamo la ciotola con la pellicola per alimenti e lasciamo lievitare dalle 12 alle 18 ore.
Trascorso questo tempo spolveriamo un piano con la semola e versiamoci sopra l’impasto.
Schiacciamo delicatamente con le dita fino a dare una forma rettangolare. A questo punto ripieghiamo i 4 angoli verso il centro. Facciamo riposare l’impasto per circa 15 minuti coprendolo con un panno. Diamo quindi una piega a tre e capovolgiamo l’impasto su un telo. Copriamo e lasciamo lievitare per altre 2 ore e mezza. Tagliamo l’impasto in filoncini evitando di allungare l’impasto schiacciandolo. Cuociamolo in forno già caldo a 230° per 10 minuti, abbassiamo la temperatura a 200° per altri 20 minuti. In totale il pane dovrà cuocere 30 minuti.
Profumo di pane per tutta la casa 😉

 

AGGIORNAMENTO PANE “SENZA IMPASTO” METODO JIM LAHNEY

27/03/2020 In piena emergenza Corona Virus, da confinati in casa, impastare è diventato quasi una necessità. Mi sono ricordata di questo pane fantastico e ho deciso di provare finalmente a fare una pagnotta unica invece dei classici filoncini.

P.S. Ho utilizzato metà dose rispetto a quelle indicate sopra. Per la cottura ho proceduto in questo modo: 15 minuti a 230°C e 25/30 minuti a 200°C. Il pane in foto è stato cotto in una teglia per torte di 20 cm di diametro. Fate raffreddare il pane su una griglia.

 

 

 

pane senza impasto metodo jim lahney

Pane “Senza impasto” metodo Jim Lahney

 

fetta pane senza impasto

Rate this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Loading Facebook Comments ...