I fiori di zucca sono tra le verdure che più ho mangiato quest’estate.
Con la pasta, al forno, ripieni e fritti e poi loro …
Le paste cresciute con i ciurilli, come diciamo dalle nostre parti.
Frittelle? Possiamo chiamarle anche così.
Ora vi scrivo la ricetta.
Non che sia semplice con WordPress che introduce Gutemberg, il nuovo editor per i post, giusto in estate … Quindi abbiate un po di pazienza, ci devo ancora “prendere la mano”!

Ingredienti:
- 300 gr di farina tipo manitoba
- 200 gr di farina 00
- 1 gr di lievito di birra
- 350 ml di acqua
- 15 gr di sale fino
- pepe nero q.b.
- 400 gr di fiori di zucca privati del pistillo
Procedimento:
In una ciotola capiente o nella planetaria versate l’acqua nella quale avrete disciolto il lievito. Aggiungete la farina e cominciate a lavorare l’impasto, aggiungete poi il sale, il pepe nero ed i fiori di zucca tagliati grossolanamente.
Lavorate l’impasto dai 15 minuti (planetaria) ai 30/35 (a mano).
Coprite con della pellicola e fate lievitare fino al raddoppio.
Friggete le paste cresciute in abbondante olio di semi portato a 170°C, formerete le frittelle aiutandovi con due cucchiai.
Semplice e d’effetto!
