pasta al caffè soffiata ripiena di ricotta e blu di pecora con chutney ai pomodori gialli

Di pasta fritta, formaggi e chutney di pomodoro

Tutto ha inizio con il chutney ai pomodorini gialli de La Fiammante.

La ricetta che leggete e che partecipa alla seconda fase del contest #pomorosso è stata creata a partire da questa preparazione.

Si, sono andata in fissa con il chutney.

Poteva andarmi peggio!

Il chutney, chiamato anche chatni, è una salsa piccante tipica della cucina indiana e pakistana. E’ composto principalmente da spezie, frutta o ortaggi. 

Ho pensato potesse essere interessante abbinata alla pasta al caffé Kimbo de La Fabbrica della Pasta di Gragnano.

Ma come trattare la pasta?

Insomma, dopo averla cotta sottovuoto per la prima fase, non potevo limitarmi a bollirla … Così ho deciso di soffiarla!

Ed ora vi lascio alle foto e alla ricetta.

 
pasta al caffè
 

pasta al caffè

pasta al caffè soffiato - le fasi

pasta al caffè soffiata ripiena di ricotta e blu di pecora con chutney ai pomodori gialli

Pasta al caffè soffiata ripiena di ricotta e blu di pecora con chutney ai pomodori gialli

Chef Rosa D'Anna

Ingredienti

Per 10 porzioni

  • 10 rigatoni al caffè Kimbo La Fabbrica della Pasta di Gragnano
  • 100 gr di ricotta
  • 50 gr di blu di pecora
  • latte q.b.
  • 400 gr di pomodorini gialli selezione Gourmet La Fiammante
  • 1/2 cipolla ramata di Montoro tritata
  • 1 spicchio d'aglio intero
  • 20 gr di uvetta sultanina
  • 80 gr di zucchero 40 gr bianco e 40 gr muscovado
  • 5 cucchiai di aceto di mele
  • 1 cucchiaino di zenzero fresco grattugiato
  • 8 grani di coriandolo
  • 1 peperoncino tritato
  • 1 pizzico abbondante di sale
  • 1 cucchiaio raso di semi di senape tostati

Istruzioni

Per la pasta soffiata

  • Controllate i tempi di cottura della pasta riportati sulla confezione e raddoppiateli.
  • Se i rigatoni cuociono in 12 minuti, dovranno bollire in acqua salata per 24.
  • Questo è solo il primo passo della preparazione eppure è un passaggio fondamentale perché la sovracottura assicura che tutto l’amido della pasta venga gelificato.
  • Scolata la pasta l'ho disposta su una teglia foderata con carta forno e l'ho fatta disidratare in forno a 50° C per 2 ore. Questo processo è necessario se vogliamo ottenere una pasta friabile, "puffed" ovvero soffiata.
  • Il terzo ed ultimo passaggio è velocissimo.
  • Dovete friggere la pasta per pochi secondi a 180°C.

Per il chutney

  • In una pentola riunite i pomodorini gialli pelati, la cipolla, l'aglio intero, l'uvetta, lo zucchero, l'aceto di mele, lo zenzero, il coriandolo, il peperoncino ed il sale. Fate cuocere per 30 minuti circa. Eliminate l'aglio intero. Prelevate un terzo del chutney e passatelo al passaverdure. Riunitelo al resto del composto e fate cuocere ancora 15 minuti. Prima di versare in un vasetto sterilizzato aggiungete i semi di senape tostati.
  • Preparate la crema di formaggi mescolate i due formaggi indicati stemperandoli con un poco di latte fino a raggiungere una consistenza cremosa.
  • Farcite i rigatoni al caffè soffiati con la crema di formaggi e servite con il chutney ai pomodorini gialli.

pasta al caffè soffiata ripiena di ricotta e blu di pecora con chutney ai pomodori gialli

pasta al caffè soffiata ripiena di ricotta e blu di pecora con chutney ai pomodori gialli


pasta al caffè soffiata ripiena di ricotta e blu di pecora con chutney ai pomodori gialli

pasta al caffè soffiata ripiena di ricotta e blu di pecora con chutney ai pomodori gialli

Con questa ricetta partecipo al contest #pomorosso di MySocial Recipe

in collaborazione con La fiammante e La Fabbrica della Pasta di Gragnano

Rate this post

4 commenti

    • Conosco i tuoi “problemi” con il caffé, di conseguenza te ne proporrei una versione senza 😀
      Devo dire che, in ogni caso,la pasta così trattata assume una friabilità ed una leggerezza unica!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Recipe Rating




Loading Facebook Comments ...