I peperoni ripieni sono un secondo molto versatile ed utile a svuotare il frigo dai piccoli avanzi che inevitabilmente si accumulano.
Le ricette possono essere infinite e assecondare i gusti di ognuno di noi.
Alcune preparazioni poi, si intersecano strettamente ai ricordi legati a determinate persone o periodi.
I peperoni ripieni sono per me legati alle estati da bambina quando facevo di tutto per convincere mia madre a farmi riempire i cornetti rossi della loro farcia.
Sono anche sicura che ogni famiglia ha la sua ricetta e che risulterà essere sempre migliore rispetto a quella degli altri.
In casa mia, ad esempio, preferiamo evitare i ripieni di carne ma deve essere obbligatoria la presenza di un formaggio “che fila”.
Non ho la pretesa di dire che la mia ricetta sia la migliore in assoluto e mi propongo di provare anche le vostre variazioni sul tema.
Peperoni ripieni
Ingredienti
- 8 peperoni cornetto rossi
- 300 gr di pane raffermo
- 40 gr di capperi dissalati
- 150 gr di tonno in olio di oliva
- 50 gr di olive nere
- 80 gr di scamorza affumicata
- 3 filetti di acciughe
- 1 uovo
- prezzemolo fresco
- sale fino e pepe nero macinato.
Istruzioni
- Ammollate il pane raffermo in abbondante acqua fredda.
- Pulite i peperoni eliminando il torsolo.
- Con un coltellino togliete i semi evitando di bucare il peperone che, deve rimanere integro.
- Tritate i capperi, le olive, il tonno, le acciughe, il prezzemolo e la scamorza.
- Strizzate bene il pane, aggiungete gli ingredienti tritati.
- Condite con poco sale e pepe nero.
- Aggiungete l'uovo e amalgamate bene.
- Riempite con questa farcia i peperoni.
- Cuocete a 160° per circa 40 minuti.
- Quando i peperoni si sono intiepiditi eliminate le bucce e serviteli.
Peperoni ripieni