Pinterest: perché un blogger dovrebbe usarlo

Pinterest è il social che mi sono filata di meno in assoluto da quando ho creato il mio blog.

Pinterest negli States è secondo solo a FB.

Pinterest ha delle funzioni “aziendali” veramente utili a far conoscere il mio blog.

Urge correre al riparo.

Se anche voi, come me, avete fino ad ora sottovalutato le possibilità che questo social ci dona, vi spiego passo per passo ciò che ho fatto per rimediare.

Pinterest è il social per foto che ha introdotto nelle nostre vite termini quale “pin” (letteralmente – puntare uno spillo-) e l’orrido pinnare (che pur bisogna usare alla bisogna).

Fino a poco tempo fa ci si limitava a creare bacheche per settori (cosa molto utile) e diffondere i propri pin nell’etere.

pinterest

 

Poi la svolta.

Quelli di pinterest, che già andavano alla grande, hanno capito che per continuare a cavalcare l’onda del successo nel mare dei social, dovevano ulteriormente migliorare.

Hanno introdotto gli account aziendale (tra i quali c’è una categoria professionisti che include blogger, fotografi, ecc …)

Hanno creato i Pin dettagliati.

I Pin dettagliati sono Pin che contengono informazioni supplementari direttamente nel Pin.

Ne esistono 6 tipi: app, film, ricetta, articolo, prodotto e luogo.

I pin dettagliati sono una genialata!

Come trasformare il proprio account pinterest in uno aziendale.

Per trasformare il proprio account personale in uno aziendale basta accedere al proprio profilo e dalle impostazioni procedere per la  “verifica del tuo profilo”.

A questo punto bisogna aggiungere una breve descrizione, il link al proprio blog e poco altro.

Per collegare il nostro profilo al sito basterà inserire una stringa di codice (che fornirà lo stesso pinterest) nella sezione head del proprio blog.

Il social si prenderà qualche giorno per verificarlo, ma gli effetti sono validi da subito.

Quali sono questi effetti?

Ogni vostro nuovo pin dal blog sarà automaticamente collegato al vostro sito e apparirà agli utenti di pinterest corredato da un’anteprima del post.

Nel caso di ricette avranno un’anteprima degli ingredienti utilizzati con di seguito il link per continuare la lettura sul nostro blog.

 

pinterest per blogger

 

Avrete gli Insight del vostro profilo.

Quali bacheche funzionano di più?

Quali foto sono più “pinnate”?

Ed altre cose così che interessano, chi come me, vuole che le sue foto siano viste da più persone possibili.

 

In poche parole:

Pinterest, attraverso la possibilità di inserire link nei miei pin, mi dona la possibilità di incrementare la visibilità del mio sito.

Con semplici pin, corredati da una foto interessante, posso far conoscere facilmente le mie ricette e creare interesse verso il mio blog attraverso i repin dei miei followers.

Il social dei pin ha registrato il più alto tasso di crescita di nuovi iscritti/utenti degli ultimi anni quindi, se vuoi farti conoscere, è lo strumento più adatto al tuo scopo.

 

 

Rate this post

3 commenti

  1. Io sono su Pintarest da tanto tempo ed ho anche il logo di collegamento dal mio blog su pintarest però guardanto il mio profilo vedo poco o niente. Un volta immagini ecc passando col mouse si leggeva..pintarest ora non più. Sinceramente non sono una ditta e non ho nemmeno pubblicità sul mio blog per avere lo stimolo ad incrementare….
    Come mai non funziona non lo so.
    Grazie comunque delle info,
    Buona settimana.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Loading Facebook Comments ...