pizza mediterraneo

Pizza Mediterraneo per il contest Sani e Mediterranei

Partecipare al contest de La Fiammante e MySocial Recipe mi fa sempre venire qualche capello bianco.

Vuoi la richiesta di originalità, VUOI LA RICHIESTA DI ORIGINALITA’, ma io mi stresso.

Quindi, dopo aver proposto una rivisitazione decisamente ardita di una pasta alla sorrentina, ho scelto una linea più semplice per la seconda fase.

Ho detto semplice?

Secondo voi voler imitare (perché solo di imitazione si può parlare) una cottura tradizionale di una pizza napoletana in casa non è folle?

Non essendo la prima ad averci provato mi sono affidata alla guida della bravissima Teresa De Masi che, in tempi non sospetti, già si dava a questi esperimenti al limite del TSO.

L’ispirazione per questa pizza viene da più fattori: i pomodori de La Fiammante, degli stracetti di bufala alla panna buonissimi e l’ottimo pesto di aglio orsino dello chef Francesco Fusco.

*per la cottura della pizza avrete bisogno di una pietra refrattaria*

pizza napoletana

 

pomodori La Fiammante

pizza napoletana

Pizza Mediterraneo

Portata Main Course
Cucina Italian
Keyword La Fiammante, pizza, pizza napoletana
Preparazione 1 day
Cottura 4 minuti
Porzioni 4 persone
Chef cookinginrosa

Ingredienti

  • Per l'impasto di 4 pizze
  • 500 ml Acqua
  • 850 gr Farina per pizza W 340 Molino Dallagiovanna (media lievitazione)
  • 25 gr Sale fino
  • 2 gr Lievito di birra fresco
  • Per il Condimento
  • 24 Pomodori del piennolo La Fiammante
  • 40 Pomodori Datterini Gialli La Fiammante
  • 320 gr Straccetti di Bufala alla panna
  • 8 cucchiaini Pesto di Aglio Orsino

Istruzioni

  • Versate l'acqua nell'impastatrice e scioglietevi il sale. Aggiungete la farina e il lievito di birra.
    Lavorate l'impasto per almeno 30 minuti a bassa velocità.
    Mettete a lievitare per circa 6 ore.
    Trascorso questo tempo spezzate l'impasto formando 4 panetti da circa 250 gr l'uno.
    Fate lievitare per altre 4/5 ore.

  • A circa 2 ore dal momento di infornare le pizze mettete la pietra refrattaria ad una decina di cm dal grill del forno e accendete il forno al massimo della potenza.
  • Successivamente portate la manopola del forno sul grill.
    Finita la lievitazione stendete finalmente la pizza con un movimento dal centro verso l'esterno e con la pressione delle dita di entrambe le mani.
    Condite la pizza con i pomodori e il pesto di aglio orsino.
    Infornate la pizza e fate cuocere per circa 4 minuti.
    Al termine della cottura aggiungete gli straccetti di bufala alla panna e servite.

    * Per ogni pizza utilizzate: 6 pomodori del piennolo, 10 pomodori datterini gialli, 2 cucchiaini di pesto di aglio orsino e 80 gr di straccetti di Bufala alla panna.

 

pizza mediterraneo

 

pizza "mediterraneo"

 

pizza "mediterraneo"

Con questa ricetta partecipo alla seconda fase del contest Sani e Mediterranei

Rate this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Recipe Rating




Loading Facebook Comments ...