Il pollo al curry e latte di cocco con riso basmati all’olio di sesamo è una ricetta di origine indiana. Non è la prima volta che lo preparo in casa, ma di sicuro è la primissima volta che aggiungo il latte di cocco e che, infine, lo fotografo. Il curry, nella cucina italiana indica una miscela, di origine indiana, di spezie pestate nel mortaio che formano una polvere giallo-senape fortemente profumata. Corrisponde all’indiano masala, che comprende diversi tipi di miscele utilizzate per altrettante preparazioni. In altri paesi occidentali con il termine curry si indica invece una selezione di pietanze della cucina del Sud Asiatico, in particolar modo indiana. Curry peraltro designa tutta una varietà di miscele, in uso principalmente nel sud-est asiatico di cui il più diffuso è il curry verde o kaeng khiao wan Thailandese, polvere verde contenente varietà orientali di basilico. Molto diffusi sono anche ilkaeng kari o curry giallo, kaeng phet o curry rosso, curry diabolico in uso a Singapore e Malacca.
Ora, non abbiate paura della lista degli ingredienti, se son riuscita a trovarli facilmente io, per voi altri non prevedo problemi di sorta 😉
Un piccolo appunto sulla mia ultima scoperta: l’olio di sesamo … E’ fenomenale!!
Solitamente vien utilizzato nella cucina asiatica, in particolare dell’Asia del sud, come accentuatore di sapori, ma anche dalla cucina indiana o africana. In Cina lo usano per esempio per primi piatti e verdure o pesce, in Giappone per la tempura. In Africa per la preparazione del tahin, base per l’hummus. L’olio di sesamo spremuto a freddo è quasi incolore, ma ne esistono diverse varianti. Le due più note sono: l’olio di sesamo asiatico, che deriva il suo colore scuro e la fragranza, che ricorda la nocciola, dai semi sgusciati e tostati (quello che ho acquistato). È comunemente usato nella cucina cinese e coreana, solitamente aggiunto alla fine della cottura per migliorare il sapore e non è utilizzato come mezzo di cottura.
Pollo al curry e latte di cocco con riso basmati all’olio di sesamo
Per 3 persone:
500 gr di petto di pollo (intero, non a fette)
400 ml di latte di cocco
300 gr di riso basmati
1 cipolla bianca grossa
3 cucchiai di curry in polvere
1 cucchiaio e 1/2 di paprika dolce (potete usare anche quella forte)
1 cucchiaino di zenzero fresco grattugiato
1/2 cucchiaino di pepe bianco
1/2 cucchiaino di cannella in polvere
1/2 cucchiaino di rafano in polvere
1/2 bicchiere di vino bianco secco
sale q.b
farina q.b
50 ml di olio di semi di girasole
olio di sesamo q.b
erba cipollina e prezzemolo (se trovate le foglie di coriandolo fresco è meglio)
In un wok riscaldare l’olio di semi di girasole ed aggiungere la cipolla bianca tritata finemente e lo zenzero fresco grattugiato, far imbiondire ed aggiungere il petto di pollo tagliato a tocchetti e infarinato. Quando il pollo è ben rosolato aggiungere le spezie, dare una bella mescolata e sfumare con il vino. Quando l’alcool è evaporato aggiungere il latte di cocco, salare e lasciar cuocere a fiamma bassa per circa 30 minuti. Nel frattempo portare a bollore dell’acqua salata in cui cuocerà il riso basmati. Una volta cotto scolare il riso da tutta l’acqua di cottura e condire con un paio di cucchiai di olio di sesamo (sentirete che profumo).
Servire il pollo al curry e latte di cocco con riso basmati all’olio di sesamo con dell’erba cipollina e del prezzemolo tritato freschi. Se volete aggiungete del peperoncino.
P.S. Ovviamente il peperoncino lo potete aggiungere anche al mix di spezie per la cottura del curry di pollo, io non l’ho fatto causa allergia!!