Polpettone con spinaci, prosciutto e fontina

Il polpettone non è mai stato un piatto molto gettonato a casa mia.

Eppure ogni tanto ci piace prepararlo.

Lo stimolo per questa ricetta è nata quando, al mercato domenicale di un paese limitrofo al mio, ho trovato, sul banco di un ortofrutta, degli splendidi spinaci freschi.

Tornata a casa ho deciso che il polpettone avrebbe accolto anche quelle fette di prosciutto cotto rimaste in frigo e lo scampolo di fontina sopravvissuta ai miei amati toast al formaggio.

Ed ora vi spiego come l’ho preparato.

 
polpettone

 

Polpettone con prosciutto, spinaci e fontina

Porzioni 8
Chef Rosa D'Anna

Ingredienti

  • 400 gr di macinato di vitello
  • 400 gr di macinato di maiale
  • 200 gr di pane raffermo ammollato nel latte e ben strizzato
  • 3 uova grandi
  • 100 gr di grana padano macinata
  • 150 gr di prosciutto cotto affettato
  • 100 gr di spinaci freschi
  • 200 gr di fontina tagliata sottile
  • 1/2 cucchiaino raso di aglio in polvere
  • 2 cucchiai di prezzemolo fresco tritato
  • sale q.b.
  • pepe nero q.b.

Istruzioni

  • Ho messo in una ciotola le carni trite, le uova, il grana padano, il prezzemolo, il pane, il sale, l'aglio in polvere ed il pepe.
  • Ho mescolato fino ad amalgamare perfettamente gli ingredienti.
  • Sul piano di marmo della cucina ho steso un foglio di pellicola alimentare e vi ho distribuito sopra l'impasto del polpettone creando uno strato uniforme dalla forma rettangolare.
  • Ho distribuito sull'impasto le fette di prosciutto, gli spinaci freschi ed il formaggio tagliato in fettine sottili.
  • Ho arrotolato il polpettone partendo dal lato lungo aiutandomi con la pellicola alimentare per ottenere un rotolo regolare.
  • Ho trasferito il polpettone in uno stampo da plum cake e l'ho messo in forno a 170°C per circa 45 minuti.
  • Una volta cotto ho aspettato 20 minuti prima di traferire il polpettone sul piatto da portata e affettarlo.

polpettone

Ho accompagnato il polpettone con un’insalata di spinaci freschi, noci e scaglie di Grana Padano condita semplicemente con olio evo, sale e qualche goccia di aceto balsamico.

polpettone

Rate this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Recipe Rating




Loading Facebook Comments ...