La mia mamma ogni tanto ha il piacere di pormi delle piccole sfide in cucina, così ritirandosi dal fare la spesa qualche giorno fa, ha portato a casa dei litchi freschi e mi ha chiesto di prepararci qualcosa di carino. Ora, non è che in Italia ci sia questo largo consumo di litchi, così mi sono informata sulle proprietà del frutto e ho scoperto che praticamente l’unica cosa che non può fare è portare la pace nel mondo, poi praticamente possiamo affidarci al potere del litchi per ogni altro male 😉 Leggete un pò …
Il Litchi è un frutto poco calorico (solo 55Kcal/100g) privo di grassi saturi e colesterolo ma ricco di fibra alimentare, ottimo cioè per chi è eternamente a dieta. Contiene più vitamina C degli agrumi, infatti bastano nove litchi per soddisfare il bisogno giornaliero di un uomo adulto. Il litchi è un frutto con un alto potere digestivo (in Cina viene, infatti, abitualmente servito fresco a fine pasto per favorire la digestione). Antinfiammatorio, è anche ricco di potassio e magnesio che aiutano a rafforzare e rendere più tonico il cuore e l’apparato circolatorio. Contiene inoltre l’Oligonolo dal forte potere antiossidante, ottimo non solo per contrastare i radicali liberi ma anche il virus dell’influenza. Infine, recenti studi, attribuiscono a questo piccolo frutto la capacità di prevenire la gastrite. Il periodo ideale per mangiarlo in Italia è proprio nei mesi invernali, quindi tutti a mangiare litchi.
La ricetta che vi propongo, i pops di litchi al caramello, è probabile annulli ogni effetto benefico di questo piccolo ma potente frutto, visto che prevede frittura e caramello.
Vabbè, mi perdonerete dopo il primo morso!!! Come spesso mi capita quando sono a corto di idee, mi è venuto in soccorso Masterchef Australia (l’ho già scritto ma lo ribadisco anche ora, la migliore versione in assoluto del format).
Pops di litchi al caramello
( liberamente adattata nelle dosi da Masterchef Australia)
500 gr di litchi freschi sbucciati e denocciolati
Per la pastella
200 gr di farina autolievitante
300 ml di acqua frizzante
Per il caramello
225 gr di zucchero bianco semolato
236 gr di acqua
Per la decorazione
230 gr di semi di sesamo tostati
Olio vegetale per la frittura
Procedimento
Portiamo l’olio per friggere i pops di lichi a 220 °.
Prepariamo la pastella mischiando la farina (fredda di frigo)
e l’acqua (altrettanto fredda).
Facciamola riposare una decina di minuti in frigo.
Sbucciamo i litchi e denoccioliamoli (è la procedura più noiosa ma va fatta) poi tuffiamoli nella pastella.
Friggiamoli fin quando son ben dorati e mettiamoli su della carta assorbente.
Prepariamo il caramello facendo fondere lo zucchero con l’acqua.
Infilziamo i litchi pastellati con uno spiedino lungo.
Quando il caramello è dorato immergiamoci i frutti facendo in modo
di coprire tutta la superficie con il caramello.
E’ un’operazione che va fatta velocemente per non creare uno strato troppo spesso di zucchero.
Decoriamo i pops di litchi al caramello con i semi di sesamo.
Mettiamoli a rassodare su un piano di marmo leggermente imburrato.
Trovo che siano un’idea divertente anche per le feste dei bambini e come dolcetto per il Carnevale ormai prossimo.
Questi piccoli pops di litchi al caramello saranno croccanti fuori e morbidi all’interno,
una vera tentazione golosa 🙂
Con questa ricetta partecipo al contest “Regalami una ricetta“
in collaborazione con Cuoredi