Se leggo porri gratinati faccio un tuffo negli anni ottanta, almeno con l’immaginazione visto che sono nata verso la fine del decennio.
Avete mai avuto modo di sfogliare vecchi ricettari risalenti a quegli anni? Sicuramente si.
A parte le foto davvero bruttine e le inusitate quantità di panna e prosciutto cotto usate ci sono cose che si salvano.
Non poche, direi.
Uno dei trend della cucina anni ottanta era sicuramente la cottura al gratin.
Di solito verdure, per renderle più saporite e dare una botta al colesterolo coprendole di panna e formaggio.
La ricetta che segue non è molto dissimile anche se viene preferita una besciamella alla panna e l’onnipresente prosciutto cotto viene sostituito da una pancetta affumicata.
Diciamo che se siamo a dieta i porri gratinati non fanno per noi …
Perché proporre una ricetta “vintage”? Perché è divertente e poi voglio sfidarmi a fotografare meglio cibi “difficili” da rendere appetibili. Della serie è brutto ma buono ma se vedo le foto non lo ordino o non lo mangio.
Porri gratinati
Ingredienti
- 8 porri sottili
- 50 gr pancetta affumicata a cubetti
- 80 gr cipolle affettate sottili
- 100 ml vino bianco secco
- 400 gr besciamella
- 40 gr Parmigiano Reggiano
- sale fino e pepe nero q.b.
- olio extra vergine d'oliva q.b.
Istruzioni
- Pulite i porri tagliando le radici e la parte verde, eliminate la foglia esterna e incideteli per il lungo fermandovi a a circa tre quarti. Lavateli accuratamente in acqua fredda poi sistemateli in una casseruola e copriteli a filo con dell'acqua leggermente salata. Fateli cuocere a fiamma dolce per circa un quarto d'ora, poi scolateli bene e tenete da parte.
- In una padella versate un filo generoso di olio evo e fatevi soffriggere la cipolla affettata sottilmente e la pancetta affumicata. Aggiungete il vino bianco e fate ridurre della metà. Aggiungete i porri e fateli insaporire per un paio di minuti. Salate e pepate.
- Versate i porri in una pirofila di vetro e cospargete con la besciamella. Distribuite sulla superficie il Parmigiano Grattugiato ed un altro pò di pepe nero. Infornate in forno preriscaldato per 25 minuti a 190°C.
Molti usano la besciamella già pronta ma vi assicuro che davvero non è difficile prepararla da voi.
Non ci credete? Andate a leggere la ricetta dei fiori di zucca ripieni al forno e capirete se non è vero.
porri gratinati con pancetta affumicata e besciamella