La domenica ci si può concedere più tempo per cucinare, tempo per preparare qualcosa di diverso …
E’ da un pò, a casa mia, che avevamo voglia di provare a fare una di quelle salse alla francese. Quelle che scivolano goduriose sugli arrosti che tanto ci ingolosivano guardano le puntate di MasterChef Australia. Complice l’acquisto di alcune quaglie abbiamo deciso che era arrivato il momento di provarci.
Ho poi fatto una ricerca per vedere foto di impiattamento delle quaglie … e mi sono un pò spaventata 😀
Ho visto quagliette messe in pose oscene, spiattellate sul piatto con le cosce aperte (!!!), roba bruttina.
Ricordando, così, che io non sono un asso nelle foto e per di più mi è sempre riuscito particolarmente male fotografare carne e pesce … Mi sono impegnata molto in queste foto in particolare e spero che il risultato sia di vostro gradimento 😉
Fatta la salsa, il resto è molto semplice …
Le quaglie vanno disossate. La pelle non va tolta. I petti vanno cotti ricordando che il modo migliore per mangiarli è tenerli rosa al centro. Le cosce al contrario devono essere ben cotte (ma non tanto da renderle asciutte). Per la cottura consiglio una padella molto calda appena velata da un filo d’olio. Fate attenzione agli schizzi ustionanti di grasso, mi raccomando. Prima di cuocere salate e pepate la carne. In pochi minuti saranno pronte.
Il contorno è semplicissimo. Piselli teneri, olio, una cipolla, poca pancetta (nel nostro caso affumicata), sale .
Tritate la cipolla e lasciatela imbiondire in poco olio. Quando è diventata trasparente aggiungete la pancetta a cubetti. Fate sudare la pancetta e aggiungete i piselli. Date una mescolata e coprite a filo con dell’acqua calda. Lasciate cuocere finché l’acqua non si è del tutto ritirata. Aggiustate di sale ed il contorno è pronto.
Per la salsa, che è la prima cosa da preparare, vi rimando al post che ho scritto sul forum gennarino.org, dove potrete trovare il passo per passo di tantissime ricette e notizie utili sul mondo del cibo 🙂